Cittadinanza di Alleghe a Balljana

Il riconoscimento allo scultore è stato deciso l’altra sera dal consiglio comunale
20050406 - ROMA - CRO - PAPA:CON PAPA GIOVANNI SU NUOVO PORTALE DUOMO SOTTO IL MONTE. Le figure di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II compaiono insieme nel nuovo portale principale in bronzo del duomo di Sotto il Monte (Bergamo) - paese natale di papa Roncalli - realizzato dallo scultore Carlo Balljana nel suo studio di Sernaglia della Battaglia. Balljana ha ultimato di recente l'opera, intitolata ''In cammino verso la speranza'', che deve essere ancora trasportata a Sotto il Monte. Questo artista e' gia' autore di 12 Monumenti, sparsi nel mondo, dedicati a papa Giovanni XXIII, ultimo dei quali una grande statua , benedetta a inaugurata proprio da papa Wojtyla a Sofia, in Bulgaria, davanti alla cattedrale di san Giuseppe, il 22 maggio 2002. Per il portale, alto 4,50 metri e largo 2,60, lo scultore ha scelto una tecnica nuova, quella dell'altorilievo tridimensionale nel quale le figure, altre 180 centimetri, sporgono per oltre 60 centimetri dal fondo. ANSA - KRZ Il duomo di Sotto il Monte avra' presto un portale in bronzo con papa Wojtyla accanto a Giovanni XXIII (a sinistra)
20050406 - ROMA - CRO - PAPA:CON PAPA GIOVANNI SU NUOVO PORTALE DUOMO SOTTO IL MONTE. Le figure di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II compaiono insieme nel nuovo portale principale in bronzo del duomo di Sotto il Monte (Bergamo) - paese natale di papa Roncalli - realizzato dallo scultore Carlo Balljana nel suo studio di Sernaglia della Battaglia. Balljana ha ultimato di recente l'opera, intitolata ''In cammino verso la speranza'', che deve essere ancora trasportata a Sotto il Monte. Questo artista e' gia' autore di 12 Monumenti, sparsi nel mondo, dedicati a papa Giovanni XXIII, ultimo dei quali una grande statua , benedetta a inaugurata proprio da papa Wojtyla a Sofia, in Bulgaria, davanti alla cattedrale di san Giuseppe, il 22 maggio 2002. Per il portale, alto 4,50 metri e largo 2,60, lo scultore ha scelto una tecnica nuova, quella dell'altorilievo tridimensionale nel quale le figure, altre 180 centimetri, sporgono per oltre 60 centimetri dal fondo. ANSA - KRZ Il duomo di Sotto il Monte avra' presto un portale in bronzo con papa Wojtyla accanto a Giovanni XXIII (a sinistra)

ALLEGHE

Lo scultore Carlo Balljana è cittadino onorario di Alleghe. Lo ha deciso il consiglio comunale alleghese riunitosi mercoledì sera, concretizzando così un'idea spuntata quasi per caso. Conosciuto come lo “scultore del Veneto”, Balljana è un artista che si dedica principalmente alla realizzazione di monumenti e grandi opere in spazi e pubblici e privati. Ha eseguito circa ottanta monumenti in Italia ed Europa. Vanno certamente ricordate le opere in bronzo realizzate a Sotto il Monte, paese natale di Giovanni XXIII, i quattro crocifissi in bronzo in Vaticano, la scultura di contadina veneta al presidente Ronald Regan a Washington, il volo di colombe in bronzo al presidente sovietico Mickail Gorbaciov a Mosca. «La storia che ci ha portato a conferire la cittadinanza onoraria a uno scultore di livello internazionale come Balljana – spiega il sindaco di Alleghe, Gloria Pianezze – è curiosa. Nel 1985, in occasione delle Universiadi a Belluno, Balljana aveva realizzato una statua all'interno dello stadio del ghiaccio di Alleghe. Quando, nello scorso ottobre, lo scultore è ritornato nel nostro paese per visitare la mostra di Massimo Stefani, ha chiesto di rivedere la sua opera che nel frattempo si era sporcata e, durante uno spostamento, si era pure rotta». «Gentilissimo – continua Pianezze – Balljana si è portato via la statua e si è offerto di sistemarla. Ora l'opera d'arte è stata messa su un piedistallo all'entrata dello stadio e durante le vacanze, molto probabilmente il 28 dicembre, verrà inaugurata alla presenza dell'autore».

Gianni Santomaso

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi