Ciò che le nuvole non dicono il road movie di Recalchi
FELTRE. Dopo averne sentito parlare da Marzullo al Cinematografo, c'è attesa per vedere come risponderà il pubblico feltrino al nuovo film di Marco Recalchi, “Ciò che le nuvole non dicono”, che approda oggi all'Officinema (alle 21) alla presenza del regista e del protagonista Lorenzo Cassol e domani al cinema Lumiere di Belluno, per restare in sala fino a martedì 13. Prodotto da The Old Film Farm in collaborazione con iKona e distribuito da Running Tv, “Ciò che le nuvole non dicono” è un road movie delicato e pieno di colore costruito attorno alla storia di Antony, il personaggio di Lorenzo Cassol, sedicenne pieno dei classici dubbi adolescenziali che compie un lungo viaggio attraverso l'America e l'Europa, fino in Grecia, alla ricerca delle proprie origini. Un viaggio alla scoperta di sé, pieno di incontri fra personaggi reali e interiori, sulla via della maturità. La figura del subconscio (interpretato dal giovane Leonardo Mason) è fondamentale nello svolgersi della storia.
Dal punto di vista tecnico, il regista feltrino Recalchi non ha cercato scene spettacolari, scegliendo piuttosto movimenti di camera capaci di raccontare il viaggio in modo dinamico, ma semplice, in modo che fossero i luoghi a parlare. I paesaggi, i colori e l'uso del grandangolo sono gli elementi cardine di questo lavoro. Il film arriva adesso in provincia dopo la prima proiezione a Marcon a fine novembre e proseguirà poi nelle sale italiane. (sco)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi