Ciclabile fino a Falcade a fine anno il progetto

Agordo. Verranno definiti i tratti tra Bribano e Le Campe e quello da Listolade Se ne occuperà l’Unione montana, in alcune zone i percorsi sono già definiti 
AGORDO. Per fine anno è atteso il progetto definitivo-esecutivo della ciclabile da Bribano a Falcade. Mentre lavora per risolvere definitivamente la questione del tratto Le Campe-Listolade, l’Unione montana agordina conta di affidare entro la fine di giugno la progettazione del percorso che, nelle idee, dovrebbe completare l’offerta ciclabile per turisti e non nella vallata agordina. Dopo che nel 2009 era stato avviato il tratto tra Le Campe (Comune di La Valle) e Listolade (Taibon), passando per Agordo, e dopo che di recente sono stati appaltati i primi interventi per il tratto tra Cencenighe e Malga Ciapela, con la nuova progettazione si andrà a definire cosa fare tra Bribano e Le Campe e tra Listolade e Falcade. Il tutto si farà con gli 8 milioni e 700 mila euro dei fondi di confine.


«Non tutti i tratti sono da fare ex novo – dice l’Unione montana agordina che è il soggetto attuatore del progetto - a Sedico e Bribano, per esempio, si va su percorsi già esistenti. Le nuove realizzazioni partono dal ponte di corde del Peron fino a La Muda dove si passerà a fianco della regionale 203 sulla sinistra orografica del Cordevole».


«La prima bozza – continua l’Um - prevedeva, in realtà, un passaggio sulla destra orografica del Cordevole nei comuni di Sedico e Sospirolo. Poi il Comune di Sedico ha fatto uno studio che ha previsto l’attraversamento del ponte di corde del Peron e il passaggio sulla sinistra orografica: l’idea di fondo è che la ciclabile sia a servizio di tutti i ciclisti, anche delle bici da corsa che attualmente corrono assieme alle auto sulla 203».


Una volta arrivati a La Muda, gli amanti delle due ruote attraverseranno il ponte di Agre e saliranno per la vecchia strada dei Castèi, chiusa molti anni fa con l’apertura della galleria. Attraverseranno il ponte per ritornare sulla sinistra Cordevole, quindi occorrerà capire quali soluzioni adottare per il collegamento con Le Campe. La cosa sarà definita in sede di progettazione.


«A Listolade – continua l’Unione montana – verrà creata una passerella in fianco al ponte sul Corpassa, quindi ci si aggancerà alla vecchia strada per Cencenighe che già oggi è usata dai ciclisti e si salirà fino al Ghirlo. Da qui il progetto abbozzato indica il passaggio per Via Torino, l’arrivo nella zona delle scuole, l’attraversamento dei torrenti sul ponte che sbuca vicino all’albergo Dolomiti e la salita verso la Val Biois. Dopo il bivio si imboccherà la vecchia galleria e, all’uscita, grazie al ponte esistente, si passerà sulla destra orografica del Biois e si procederà verso Canale per la vecchia strada di Mulan. Quindi, da Canale si prenderà la strada della via Crucis di papa Luciani e si sbucherà sulla piana di Falcade».


Oltre a tale ciclabile su strada, il progettone prevede anche la realizzazione di percorsi cicloescursionistici riservati alle mountain bike.


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi