«Ci sono troppi cani sciolti per le strade del nostro paese»

La protesta di alcuni residenti sul bollettino parrocchiale «Troppi sono lasciati liberi di scorrazzare a piacimento Serve maggior senso civico»
20090315 - RAGUSA - DIS -- MORTO BAMBINO AGGREDITO DA CANI NEL RAGUSANO - Due cani randagi in atteggiamento aggressivo in una foto di archivio. ..Un bambino di 10 anni di Modica nel Ragusano è morto dopo essere stato aggredito e ferito gravemente da un branco di cani randagi alla periferia di Marina di Modica.Il piccolo stava per essere trasportato dall'ospedale di Modica al Cannizzaro di Catania. Ma e' deceduto prima che l'elicottero decollasse... I carabinieri adesso stanno accertando se i cani siano dei randagi o se sono fuggiti da qualche villa. Gli animali hanno anche ferito, non gravemente, un altro bambino di nove anni che si trova ricoverato nell'ospedale Maggiore di Modica e un quarantenne che e' stato medicato alla guardia medica di ..Pozzallo. Le condizioni del bambino morto sono apparse subito gravi e ogni tentativo di salvarlo e' stato vano...ANSA / MASSIMO PERCOSSI / KLD
20090315 - RAGUSA - DIS -- MORTO BAMBINO AGGREDITO DA CANI NEL RAGUSANO - Due cani randagi in atteggiamento aggressivo in una foto di archivio. ..Un bambino di 10 anni di Modica nel Ragusano è morto dopo essere stato aggredito e ferito gravemente da un branco di cani randagi alla periferia di Marina di Modica.Il piccolo stava per essere trasportato dall'ospedale di Modica al Cannizzaro di Catania. Ma e' deceduto prima che l'elicottero decollasse... I carabinieri adesso stanno accertando se i cani siano dei randagi o se sono fuggiti da qualche villa. Gli animali hanno anche ferito, non gravemente, un altro bambino di nove anni che si trova ricoverato nell'ospedale Maggiore di Modica e un quarantenne che e' stato medicato alla guardia medica di ..Pozzallo. Le condizioni del bambino morto sono apparse subito gravi e ogni tentativo di salvarlo e' stato vano...ANSA / MASSIMO PERCOSSI / KLD

SOVRAMONTE

Cani sciolti. E non metaforicamente. Succede a Sovramonte dove alcuni cittadini hanno segnalato, attraverso le pagine del bollettino parrocchiale, l’abitudine di molti residenti di non custodire i propri animali domestici. Cioè di impedire che gli animali prendano la strada e vadano in giro per i paesi. Animali che, per quanto buoni e non mordaci, inibiscono le passeggiate che non siano quelle circoscritte alle due strade del centro urbano.

In montagna, di recinzioni si fa tendenzialmente a meno. E non si provvede tanto spesso a confinare gli animali domestici. Del resto, non c’è la fila di auto che passa. Ma persone che vanno volentieri a camminare, quelle sì ci sono e ce ne sarebbero anche di più. E le persone sono spesso accompagnate dai propri amici a quattro zampe. L’etologia insegna che la difesa del territorio spinge i cani “residenti”, che si credono padroni del mondo, a sgomberare il campo. Anche correndo dietro all’ “invasore” e mettendo una gran paura a chi non sa come comportarsi: “scappo, non scappo?”, “corro, mi fermo?”.

La questione dei cani liberi che scorrazzano per i paesi come Salzen o altri fuori mano, sta andando avanti da parecchio tempo. E nella comunicazione al Comune, affidata al Sovramontino, si evidenzia che “chi ha paura dei cani o chi porta in passeggiata il suo al guinzaglio” si vede spesso rincorrere.

«La presenza di cani non custoditi e liberi di scorrazzare a piacimento, ci porta a dover passeggiare sempre sulle solite due strade del centro anziché poter godere delle meravigliose passeggiate che la natura offre. Considerato che chi lascia libero il proprio cane, contravviene a determinate normative, auspicheremo che ci fossero maggiori controlli, abbinati ad altrettante sanzioni al fine di sensibilizzare tutti i proprietari di cani ad un maggior senso civico. Quando ci lamentiamo con i proprietari spesso ci viene risposto “tanto sono buoni”. Purtroppo, per chi ha paura dei cani e se li vede correre incontro, questa risposta non basta» . —

L.M.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi