Chiude il Nice Club, l’ultima festa

BELLUNO . Costi eccessivi e troppe difficoltà organizzative, si spengono le luci al Nice Club.
Dopo poco più di due anni finisce l’avventura della discoteca situata nel parcheggio sopraelevato del Mega che aveva preso il posto del Mr. Brown.
Per i saluti finali è previsto un closing party d’eccezione questa sera dalle 22.
«È stata una bellissima avventura» spiega il titolare, Carlo Gustavo Giuliana «All’inizio eravamo in cinque soci e c’era molto entusiasmo. Abbiamo gestito il locale con allegria e spensieratezza, lo consideravamo solo il nostro simpatico giocattolo. Dopo più di un anno, però, ci siamo resi conto che la gestione di un locale del genere richiedeva da parte di tutti un costante impegno fisico ed economico e la disponibilità a coprire gli inevitabili costi di gestione e manutenzione del locale; condizioni inaccettabili per tutti gli altri soci. Per questo, un anno fa, ho rilevato le loro quote ed ho proseguito l’avventura facendo subentrare nell’assetto societario mio nipote 25 enne, Fabrizio Giuliana, non residente a Belluno, nella speranza di rilanciare il locale essendo lui un affermato dj professionista».
«Di fatto, però» continua Giuliana «la continua ascesa professionale del ragazzo, anche a livello internazionale con concerti a Praga e in India, gli ha impedito di condividere con me la gestione del locale ed è quindi impossibile per me continuare da solo. Ringrazio i miei ex soci, in particolare l’amico Marco Deiana, per il sostegno e la collaborazione che hanno continuato a fornirmi nonostante il loro ritiro. Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato o collaborato con me nel locale, in particolare Titta De Napoli e Massimiliano Tommaselli, nonché le svariate generazioni di giovani, meno giovani e giovanissimi che ho avuto il piacere di conoscere durante l’attività del locale».
Finisce così la vita di un altro locale della notte bellunese, negli ultimi anni particolarmente travagliata. (f.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi