Centomila euro dalla Walber spa ai 200 dipendenti

belluno
In tempo di Covid-19, il gruppo Walber pensa ai propri dipendenti, ai quali dona oltre 100 mila euro in premi welfare, ma guarda anche, con azioni concrete, a chi è in difficoltà ed a chi sta combattendo in prima linea ogni giorno da quasi un anno.
«Da sempre siamo sensibili ai problemi della nostra comunità – spiega Giovanni Bianco, giovane dirigente ed esponente della proprietà – tanto che da oltre un decennio sosteniamo molte attività di volontariato e di aiuto alla popolazione, attraverso contributi economici, buoni spesa e beni alimentari. Quest’anno, vista la particolare situazione di emergenza che stiamo vivendo, abbiamo deciso di essere ancora più presenti».
Walber è un gruppo che fa capo alla famiglia Bianco ed opera nel mercato della distribuzione alimentare bellunese con 15 punti vendita ad insegna Supermercati SuperW, JuniorW, WStore e MD Discount; più di duecento i dipendenti per un fatturato che nel 2019 ha superato i 40 milioni di euro.
Da anni il Gruppo Walber aderisce al welfare aziendale, ovvero quell’insieme di iniziative volte a incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia attraverso modalità “alternative” alla retribuzione che possono consistere sia in somme rimborsate, sia nella fornitura diretta di servizi, o in un mix delle due soluzioni.
«Quest’anno è stato un anno difficile per tutti i settori – commenta il direttore Generale Giancarlo Deola – pensiamo alle chiusure, alle mille normative per mettere in sicurezza i lavoratori e i clienti, ai limiti ed alle restrizioni, alla necessità di riorganizzarsi e riadattarsi continuamente; ma proprio per questo ci tenevamo a dare un segnale concreto a chi, da un anno, si impegna giorno dopo giorno per portare avanti il lavoro e garantire il servizio ai clienti. E per un’azienda delle dimensioni del Gruppo Walber essere riusciti a regalare 100 mila euro ai propri dipendenti è un traguardo che ci rende particolarmente orgogliosi».
Già all’inizio del 2019, inoltre, i supermercati del gruppo Walber avevano puntato decisamente anche sulla spesa online, Un servizio alla clientela sempre più importante, soprattutto adesso in tempi di Covid-19.
È operativa, infatti, la piattaforma www.wonline.it dalla quale è possibile ordinare la spesa da casa e ritirarla già pronta.
«E dall’inizio del prossimo anno – spiega Giovanni Bianco – implementeremo questo servizio sul territorio in maniera capillare, dando anche la possibilità a chi lo vorrà non solo di prenotare la propria spesa, ma anche di pagarla online e poi decidere se ritirarla oppure farsela consegnare a domicilio».
«L’attenzione e la riconoscenza del nostro Gruppo – prosegue Deola – è rivolta in particolare anche a chi ha vissuto quest’anno in prima linea, parliamo del personale dell’Usl Dolomiti a cui è stato devoluto un premio durante la primavera, ed ovviamente ai propri dipendenti. In questo anno così difficile, le ragazze e i ragazzi dei nostri punti vendita hanno vissuto situazioni impegnative e l’azienda ha voluto riconoscerlo raddoppiando le donazioni di welfare aziendale, una ad aprile e un’altra, che entrerà direttamente nella busta paga dei nostri collaboratori, a dicembre per un totale di 100 mila euro netti in premio aziendale devoluti nel corso del 2020».
«Un traguardo che ci spinge a guardare sempre più lontano – conclude Giancarlo Deola – e ci ricorda la tanta strada fatta, visto che la nostra azienda nel 2021 festeggerà il centenario dalla nascita della storia aziendale, avvenuta con l’apertura del primo ingrosso di alimentari e spezie a Calalzo di Cadore». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi