Casanova alla guida di Geriatria

La neo primario è una colonna del Centro decadimento cognitivo e demenze 

FELTRE. Anna Casanova è stata nominata primario di Geriatria dell’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre. Al concorso del 12 marzo, al quale ha partecipato con altri due concorrenti, Renato Fabrello e Fabio Lorico, ha ottenuto il punteggio più alto ed è stata scelta dal direttore generale.

Nata a Belluno nel 1961, Anna Casanova si è laureata in medicina e chirurgia a Padova nel 1987 con una tesi sperimentale “Lo Shunt di Warren nei pazienti cirrotici in fase avanzata” e si è specializzata in farmacologia clinica sempre all’università di Padova con una tesi su “Terapia farmacologica dell’Ictus cerebri”. Dal 2005 è stata responsabile di Lungodegenza dell’ospedale di Feltre e dal novembre 2015 è direttore facente funzioni della Geriatria.

In questi anni ha consolidato il sistema di gestione per intensità di cura, favorendo la massima attenzione perché le persone vengano assistite nel miglior modo possibile. Ha favorito l’integrazione col territorio, sviluppando la unità valutativa multidimensionale ospedaliera, di cui è responsabile, in collaborazione con la Centrale operativa territoriale (Cot), facendo oltre 1.400 valutazioni al letto del paziente nel solo 2017 e favorendo il coordinamento con i servizi territoriali nelle dimissioni.

È un medico donna da sempre attenta alle risorse del volontariato, da quando è in lungodegenza ha infatti potenziato i rapporti con i sodalizi partecipando attivamente ai corsi promossi da Avo (volontari in ospedale) e alle iniziative promosse da Ados (donne operate al seno).

Anna Casanova, che ha la specialità in Geriatria, è un pilastro del Centro decadimento cognitivo e demenze che in questi anni ha contribuito a far crescere. In particolare si occupa della gestione delle demenze in fase avanzata.

Anna Casanova va a ricoprire il ruolo che è stato di Matteo Grezzana, il primario geriatra che due anni fa ha vinto il concorso nell’Usl di Bussolengo avvicinandosi a casa.

La direzione di quello che è stato il dipartimento di medicina per intensità di cura è stata affidata a Livio Simioni, in attesa appunto del concorso. I posti apicali vacanti, autorizzati dalla Regione, sono stati via via tutti coperti. Di recente è stata fatta la nomina del primario anestesista, Federico Innocente, che ha sostituito Daniele Davide Del Monte pensionato. Ed entro metà aprile sarà nominato il nuovo primario di Chirurgia (dopo il pensionamento di Enrico Cian avvenuto a fine ottobre dell’anno scorso. I candidati che hanno presentato domanda sono undici. (l.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi