Ecco i reperti archeologici recuperati dai carabinieri : tra loro un cratere apulo da record
Dodici reperti archeologici sono stati consegnati dal Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia ai Musei Reali di Torino e alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Venezia. Tra i beni restituiti figura un "cratere a mascheroni" in ceramica apula a figure rosse, con sovra-dipinture in bianco e in giallo, risalente al IV secolo a.C., alto 150 centimetri, tra gli esemplari più grandi finora conosciuti.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
