Canzoni e parole per “raccontare” l’universo donna

G.san.

AGORDO

“Canzoni e parole raccontano le donne”. È il titolo dell’evento promosso per sabato alle 20. 30 nell’auditorium del centro parrocchiale di Agordo da “Ad Agordo Pro loco” in collaborazione con “Belluno Donna” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che ricorre ogni anno il 25 novembre.

«Quella con “Belluno Donna”», dice Daniele Galligani, presidente della Pro loco, «è un sodalizio che ormai dura da qualche anno. Nel 2019 organizzammo assieme due serate: una conferenza tenuta da una rappresentante del centro e uno spettacolo teatrale. Quest’anno abbiamo già organizzato la mostra di fotografie “Oro rosso” inaugurata il giorno di San Piero e ora promuoviamo questo spettacolo. Della collaborazione con “Belluno Donna”», continua Galligani, «vado molto fiero. Quando, alla fine dell’inaugurazione della mostra di giugno, ho chiesto alla presidente Anna Cubattoli se ci fosse qualcosa che potevamo organizzare in novembre per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, lei mi ha proposto uno spettacolo di cui sono rimasto subito entusiasta e l’ho dunque fermato per il 27 novembre».

Protagoniste della serata di sabato saranno Les Magots che canteranno le canzoni classiche dei primi decenni del secolo scorso.

«Dopo ogni canzone», dice Galligani, «ci sarà una volontaria di “Belluno Donna” che leggerà un testo che racconta quali erano le condizioni della donna in quegli anni. Quindi si partirà dagli anni’20-’30 e si arriverà agli anni’50 cercando di capire cosa è cambiato e cosa no nel corso di tutti questi anni per quanto concerne la condizione della donna».

Per partecipare all’evento è consigliata la prenotazione su Eventbrite in modo da consentire di gestire al meglio la disposizione dei posti a sedere. L’ingresso sarà consentito solo a persone in possesso di Green pass. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi