Campioni di studio-lavoro all’Agrario 14 diplomati

Ieri la consegna degli attestati “Europass mobility” con i partner del progetto In quattro anni scolastici borse di studio a 128 ragazzi per 353 mila euro

FELTRE. Ieri mattina sono stati premiati il diploma “Europass mobility” i 14 studenti che la scorsa estate sono stati in Galles per un mese di studio-lavoro. Ma l’istituto agrario “Della Lucia” di Vellai in questo contesto rappresenta un caso speciale. Perché negli ultimi quattro anni scolastici grazie ai progetti “Forest4life” e “Move for the future” sono stati 128 i ragazzi e le ragazze che hanno avuto la possibilità di testare sul campo quanto appreso in aula e nell’azienda agricola della scuola. Merito degli studenti, innanzitutto, che si sono fatti apprezzare nelle diverse aziende che li hanno ospitati per impegno e comportamento, ma anche dei docenti che si sono adoperati per attingere fondi per 353 mila euro da destinare a borse di studio. Il tutto, mentre la dirigenza con Ezio Busetto in primis punta dritto verso la conversione al biologico dell’azienda agricola per sfornare veri e propri professionisti che possano muoversi nell’ambito del biodistretto legato ai prodotti a chilometro zero del territorio.

Alla consegna dei diplomi erano presenti anche alcuni dei partner che hanno reso possibile il successo dell’operazione: Paolo Perenzin per il Comune di Feltre, Franco Zaetta per il Parco e Michele VBalen per l’Unione montana feltrina. Tutti hanno sottolineato il ruolo centrale dell’istituto agrario di Vellai per il presente e il futuro economico di tutta la provincia di Belluno in un contesto di ecosostenibilità. Da parte loro, i ragazzi si sono fatti apprezzare all’estero per serietà e impegno e tutti hanno riassunto in un breve video fatto di alcune slide le rispettive esperienze: chi in un maneggio, chi in aziende agricole, chi ospite di grandi tenutari terrieri e chi impiegati in un’azienda florovivaistica. Accudire animali, sfalciare prati, ornare grandi giardini: ognuno ha vissuto esperienze diverse, tutte comunque legate a quanto appreso a scuola. In più ovviamente la possibilità di migliorare in maniera significativa l’apprendimento dell’inglese. Alla fine, foto di gruppo per tutti i diplomati Europass: Valentina Casanova, Andrea Colmellere, Mattia Cossalter, Asja Gris, Stefania Gusmerini, Clara Pagos, Alice Rubin, Simone Sfamurri, Camilla Spagnol, Alberto Zanon, Elia Bettega, Francesco Minati, Cristiano Maino e Giulia Marin.(r.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi