Camparonetta e Valderoa gara aperta per l’affidamento

ALANO DI PIAVE
Al via la gara per l’affidamento in gestione di malga Valderoa e Camparonetta: il vincitore verrà decretato nella giornata di martedì 16 marzo. L’amministrazione Bogana ha dunque anticipato i tempi, confermando che entrambe le strutture comunali verranno concesse per il periodo che va dal 1 aprile 2021 al 31 marzo 2022. Un anno circa, durante il quale i nuovi affittuari avranno la possibilità di cimentarsi con la realtà montana alanese nell’ottica del rilancio turistico del territorio, rendendolo appetibile oltre i confini provinciali. nel limitrofo Comune di Quero Vas.
I gestori che si faranno avanti avranno la possibilità di creare nuove progettualità con interventi mirati sia sull’edificio che nell’area circostante. Per quanto rigurda malga Valderoa e Camparonetta il canone annuo da porre a base d’asta per il periodo sopracitato ammonterà a 1.500 euro. E la graduatoria dei partecipanti verrà redatta in base ad un paio di criteri: l’essere privati cittadini e, a parità di condizioni, la priorità in graduatoria sarà attribuita in base all’importo maggiore del canone annuo offerto, mentre, a parità di prezzo offerto, sarà facilitato il soggetto residente nel Comune.
Le offerte dovranno pervenire entro le 12 del 15 marzo, in busta chiusa e controfirmata sui margini, all’indirizzo del Comune di Alano, con relativo numero civico e codice di avviamento postale.
Gli interventi di potenziamento dei complessi malgari non termineranno qui: in primavera verrà steso un nuovo manto stradale per facilitare l’arrivo a Malga Doc, che si aggiungerà all’avvenuta sistemazione del sentiero che parte dal complesso e arriva a Malga Piz passando per Malga Barbeghera, per il quale è stato sfruttato un contributo di 25mila euro. Nel corso dell’anno, Covid permettendo, verrà inaugurata la stessa Malga Doc, di recente soggetta ad alcune modifiche strutturali.
Il Comune ha infine avanzato richiesta per un altro contributo mirato al ripristino della viabilità montana, in particolar modo della strada che conduce a Malga Paradiso, in accordo con l’amministrazione del vicino Comune di Possagno. Altri interventi toccheranno Malga Piz e Camparonetta. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi