Camion carico di fieno si ribalta a Fiames Alemagna chiusa cinque ore, è polemica

Il traffico è stato deviato per Misurina. Dario Bond: «Basta mezzi pesanti sulla 51, la usano per non pagare il Brennero»



Sbanda e il rimorchio carico di balle di fieno finisce fuori strada. L’incidente è successo ieri mattina all’alba a Fiames e la statale è rimasta chiusa oltre cinque ore per permettere ai vigili del fuoco di recuperare il rimorchio. Il traffico è stato deviato per Misurina, una situazione che non manca di sollevare polemiche: «Basta traffico pesante sull’Alemagna», attacca infatti il deputato di Forza Italia Dario Bond.

L’incidente

Il camion ieri mattina all’alba stava viaggiando sulla 51 in direzione nord. Doveva consegnare il carico di balle di fieno a Sesto. Verso le 6.30, per cause che sono in corso di accertamento da parte dei Carabinieri di Cortina, l’autoarticolato ha sbandato e il rimorchio è finito fuori strada, travolgendo le protezioni. La motrice è rimasta sulla carreggiata, e le due parti del mezzo sono rimaste attaccate, ma per il conducente, F.G. di 37 anni di Roncade (Treviso), illeso, a quel punto non c’era più modo di muoversi.

I soccorsi

I vigili del fuoco sono usciti dal distaccamento di Cortina alle 6.30. Nello stesso momento da Belluno partiva una squadra con l’autogru. A Fiames intanto arrivavano anche i carabinieri di Cortina e il personale dell’Anas.

I vigili del fuoco prima di tutto hanno liberato il carico nel prato. Quindi hanno sollevato il rimorchio riposizionandolo sulla strada e permettendo alla ditta, che aveva in zona altri mezzi, di caricarlo su un autoarticolato. Sono state anche recuperate tutte le balle di fieno: caricate su un altro mezzo, hanno potuto riprendere la strada per Sesto, facendo però il giro per Misurina.

Strada chiusa

Un giro che richiede di attraversare anche il Passo Tre Croci. L’Alemagna è rimasta chiusa a partire da Fiames per tutta la mattina: è stata riaperta a senso unico poco dopo le 11, completamente quando mancavano dieci minuti a mezzogiorno.

«Siamo di fronte all’ennesimo incidente creato da mezzi pesanti sulla statale 51», attacca Dario Bond. «Non possiamo permetterci una situazione simile: ne va della transitabilità della strada e della sicurezza dell’intera vallata. L’Alemagna viene attraversata quotidianamente da mezzi pesanti, anche durante i giorni festivi. Non va bene così. Tolte le necessità del rifornimento verso le zone interessate, gli altri camion devono starsene fuori».

«Mi rivolgo ad Anas e al Prefetto perché si intervenga», conclude. «Questi camion utilizzano la strada di Cortina come bypass dell’autostrada del Brennero, per evitare i pedaggi e andare verso l’Austria, attraversando una provincia a cui manca come l’acqua uno sbocco a nord». —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi