Caminetto difettoso travi e solaio a fuoco in un’abitazione

L’incendio a San Zenon di Sospirolo, illesi i proprietari Pompieri all’opera anche in una villetta a Bribano

SOSPIROLO. Le fiamme che fuoriescono dalla canna fumaria del caminetto e il pavimento che va in fiamme. Se l’è vista davvero brutta una coppia di San Zenon (Sospirolo), che poco prima delle 13.30 di ieri, ha dovuto allertare i vigili del fuoco per contenere l’incendio che, dopo aver interessato travi e il solaio (interamente in legno) tra il piano terra e il primo piano dell’abitazione rischiava di avvolgere anche il tetto.

Tempestivo l’intervento dei pompieri di Belluno, sul posto con due mezzi (un’autopompa e un’autoscala) e una decina di uomini. Già alte le fiamme quando il personale del 115 è riuscito a entrare nell’abitazione, dove i due coniugi (rimasti illesi) stavano disperatamente cercando di contenere l’incendio utilizzando dell’acqua.

Poco più di mezz’ora il tempo necessario per domare le fiamme, mentre per la bonifica e la messa in sicurezza dello stabile i pompieri hanno operato per un’altra ora, provvedendo anche alla rimozione di circa tre metri quadrati di solaio, andato letteralmente in cenere.

Ad originare l’incendio, secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, un difetto nella conduttura di espulsione del caminetto che, presumibilmente ostruita da depositi di fuliggine, si era surriscaldata provocando una crepa e la conseguente fuoriuscita delle fiamme, proprio all’altezza del solaio.

Asportata la sezione di canna fumaria danneggiata, i pompieri hanno quindi provveduto a isolare il caminetto, mentre il resto dell’abitazione è stato dichiarato agibile.

Praticamente in contemporanea con l’incendio di San Zenon, l’allarme è scattato anche in una villetta a schiera in via Piave a Bribano, dove si segnalava un principio di incendio dovuto a una canna fumaria difettosa. Sul posto si è portata, con l’autoscala di Belluno, una delle due squadre intervenute a Sospirolo. Individuato il problema in un accumulo di fuliggine nel camino, i pompieri hanno provveduto alla pulizia della conduttura che, comunque, non presentava danni tali da ipotizzare future complicazioni. Illesi, anche in questo caso, i membri della famiglia residenti nell’abitazione.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi