Cambio in questura “partono” tre dirigenti
Il capo della Mobile Maurizio Miscioscia andrà a Foggia, Lammardo a Milano e la Tortorelli a Catanzaro. L’8 gennaio arrivano Zonno, Ricci e Natalicchio

BELLUNO. Cambio al vertice della squadra mobile, delle Volanti e anche della Divisione anticrimine: lasciano la questura di Belluno i tre dirigenti Maurizio Miscioscia, Luigi Lammardo e Claudia Tortorelli.
Il capo della Mobile, Miscioscia, dall’8 gennaio prenderà servizio alla questura di Foggia, come vice dirigente della squadra mobile della città pugliese. Un bel “salto” per il dirigente che era arrivato a Belluno dal 1° dicembre del 2016 dalla questura di Verona. Dopo poco più di tredici mesi e alcune indagini di rilievo, il commissario capo Maurizio Miscioscia si avvicinerà a casa. Trentadue anni, è infatti originario della Basilicata: a Belluno arrivò dalla città scaligera dove fu vice dirigente dell’Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico e poi vice dirigente della squadra mobile quando “capo” era Roberto Della Rocca, in passato altro storico dirigente della Mobile bellunese. Tra le inchieste portate avanti in questo anno di Mobile bellunese, si ricordano gli arresti a Feltre in un’operazione antidroga che ha coinvolto degli immigrati, poi la chiusura del centro massaggi cinese di Belluno dove si scoprì un giro di prostituzione, e altre ancora.
Alla Mobile di Belluno arriverà l’attuale vice dirigente della Mobile di Padova e vicequestore aggiunto, Vincenzo Zonno.
Andrà al reparto mobile della questura di Milano l’attuale dirigente delle Volanti bellunesi Luigi Lammardo. Il commissario capo aveva preso servizio a Belluno all’inizio di gennaio 2016, quindi esattamente due anni dopo trova un nuovo incarico in un servizio delicato nella questura del capoluogo lombardo. Poco più che quarantenne, salernitano di origine, Lammardo ha percorso uno stesso pezzo di strada con la collega Claudia Tortorelli: entrambi sono entrati in polizia superando il concorso per commissari di polizia e hanno frequentato il 104° corso biennale di formazione per commissari al termine del quale hanno acquisito la qualifica di commissario capo e conseguito un Master di secondo livello in Scienze della sicurezza. Il commissario Capo Claudia Tortorelli, potentina di 30 anni approderà alla Mobile di Catanzaro. Saranno sostituiti da Enrico Tarquinio Ricci e Michele Natalicchio, entrambi usciti di fresco dalla scuola di formazione per commissari capo.
Cristina Contento
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video