Cambiano le tariffe per la raccolta funghi in Valbelluna

Un cesto di funghi porcini appena raccolti. Questa estate verra' tra l'altro ricordata per le tante, troppe persone che sono morte cadendo in dirupi o in scarpate mentre facevano una passeggiata in localita' di montagna in cerca di funghi. L'ultimo, in ordine di tempo, e' un uomo che ha perso la vita questa mattina, intorno alle 7, nei boschi della Val Bomino, nel territorio comunale di Gerola Alta (Sondrio), dove soltanto due giorni fa era morta un'altra cercatrice di funghi. LUCA ZENNARO / ANSA
Un cesto di funghi porcini appena raccolti. Questa estate verra' tra l'altro ricordata per le tante, troppe persone che sono morte cadendo in dirupi o in scarpate mentre facevano una passeggiata in localita' di montagna in cerca di funghi. L'ultimo, in ordine di tempo, e' un uomo che ha perso la vita questa mattina, intorno alle 7, nei boschi della Val Bomino, nel territorio comunale di Gerola Alta (Sondrio), dove soltanto due giorni fa era morta un'altra cercatrice di funghi. LUCA ZENNARO / ANSA

SEDICO. Le regole restano uguali ma cambiano le tariffe per la raccolta dei funghi. L’Unione montana Valbelluna, con una delibera di giunta approvata

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi