Business e mercati De Rigo: saldo positivo

 
LONGARONE.
 Sull'onda del successo raggiunto con la chiusura 2010, che ha registrato un fatturato di circa 190 milioni di euro per la sola Divisione Wholesale (con +18% rispetto all'anno precedente), De Rigo guarda con fiducia e ottimismo al nuovo anno, forte in particolare degli incrementi a due cifre ottenuti con il business dei marchi di proprietà, fiore all'occhiello dell'azienda di Longarone (Lozza: +40%, Police eyewear +10% rispetto all'anno precedente).  «In tempi di grande turbolenza nei mercati di tutto il mondo, la storica vocazione internazionale di De Rigo si è evoluta profondamente», racconta Michele Aracri, Amministratore Delegato del Gruppo De Rigo. «Oggi raccogliamo i frutti di un approccio strategico innovativo, che abbiamo adattato "su misura" alle esigenze e ai gusti dei diversi Paesi».  E' infatti un business sempre più "glocal" quello di De Rigo, fondato oggi su due leve vincenti: da un lato la gestione mirata di grandi brand globali nei mercati più ricettivi, dall'altro lo sviluppo e la commercializzazione di linee ad hoc rivolte ai mercati locali, supportati da forti investimenti di marketing. «Attività in costante evoluzione che vedrà importanti novità a MIDO 2011», conclude Aracri.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi