Brucia un frigorifero in via Vittorio Veneto: evacuata una famiglia

Il fuoco ha distrutto l’elettrodomestico e annerito la cucina in un condominio di via Vittorio Veneto. Un uomo portato al Pronto soccorso per gli accertamenti

BELLUNO

Brucia il frigorifero. Una famiglia evacuata e un uomo di nazionalità brasiliana finisce al Pronto soccorso dell’ospedale San Martino per accertamenti.

Il fuoco si è sprigionato ieri mattina, verso le 9.30, dal freezer di un appartamento al secondo piano del numero 182 di via Vittorio Veneto. Il fuoco ha avvolto l’elettrodomestico, producendo un fumo nero e denso, che in pochi secondi si è diffuso in tutta la cucina.

Il capofamiglia ha avuto la prontezza di allontanare i tre conviventi e aprire la finestra, prima di chiamare il 115 dei vigili del fuoco. L’allarme è scattato alle 9.43, quando dal Comando provinciale sono partiti prima l’autopompa e poi l’autoscala. Il primo mezzo è risultato decisivo nello spegnimento dell’incendio, come era facile immaginare. I pompieri sono entrati nell’alloggio dalla porta principale, dopo aver percorso alcune rampe di scale e non ci hanno messo molto a domare le fiamme, evitando che si estendessero agli altri ambienti, facendosi strada tra il fumo, che stava continuando a svilupparsi. Il secondo, invece, non è stato necessario, ma è rimasto a disposizione fino al termine dell’intervento, quasi due ore dopo.

Il frigo è finito completamente distrutto e c’è rimasto soltanto lo scheletro. Per il resto, annerite le pareti della stanza. Ma i danni non si limiterebbero a questo, perché anche l’impianto elettrico sarebbe rimasto compromesso, di conseguenza l’appartamento non è agibile. Tutti gli inquilini sono scesi in strada, compresi quelli del piano inferiore, dove sono stati raggiunti dalla padrona di casa e da diversi passanti e curiosi.

A sentire le forze di polizia, sarà quest’ultima a trovare una soluzione, almeno temporanea, per gli affittuari, in attesa che la situazione torni alla normalità. È arrivata anche l’ambulanza, che ha provveduto al trasporto all’ospedale di un uomo, che aveva respirato del fumo. Il tempo di fare tutti gli esami necessari ed è stato dimesso: non è intossicato e sta già meglio.

Sul posto, la volante della polizia e la pattuglia della polizia locale per la gestione del traffico, lungo una delle strade più frequentate della città, anche in tempi di Coronavirus. Fino alle 11.30 è stato istituito un senso unico alternato. Nel frattempo, sono diventate chiare a tutti le cause dell’incendio: un corto circuito. —


 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi