Bper, la banca si espande nella regione
Due sedi in provincia, una a Belluno e una a Cortina: «A fianco delle imprese impegnate nell’export»

BELLUNO. Una banca un po’ defilata fisicamente, quasi nascosta dai grandi alberi di Piazza dei Martiri, ma centrale per il ruolo che sempre di più sta ricoprendo sia in provincia che in Veneto e nel resto d’Italia, in continua espansione. Si tratta della Bper, che ha sede dove era la Banca di Roma, e che ha una filiale anche a Cortina.
Attualmente in Veneto ci sono 24 filiali di Bper, che stanno per diventare una cinquantina nel giro di pochissimi mesi, in seguito anche alla acquisizione di Carife (la Cassa di risparmio di Ferrara con i suoi 110 sportelli).
Daniele Artioli, responsabile Ufficio Retail dell’area di Padova, da cui dipende Belluno, parla infatti di un istituto di credito in grande espansione: «Quinto o sesto gruppo bancario nazionale, oltre 1100 filiali in Italia, presenze in tutto lo stivale».
In un momento in cui le banche stanno attraversando momenti difficili, con la fiducia dei consumatori in deciso calo, la Bper vuole farsi conoscere per le caratteristiche che fanno parte del proprio Dna: serietà e solidità.
«Abbiamo sempre operato con grande cautela sui mercati e nei confronti dei nostri clienti, anche nel settore delicato della concessione dei prestiti. Questo ci consente di presentarci come una banca solida e su cui riporre fiducia senza problemi».
Cinque dipendenti nella sede di Belluno, diretta da Domenico Rigotto, tre dipendenti a Cortina. «Lo spirito iniziale della banca, quello popolare, è rimasto inalterato. Il nostro lavoro è a fianco delle famiglie e della piccola e media impresa, che sono le caratteristiche principali anche del Bellunese. A Belluno, oltre al lavoro di sportello, vanno per la maggiore i prestiti. Grazie alla nostra organizzazione riusciamo a dare risposte entro 48 ore» .
La piccola ripresa economica che viene registrata dai dati provinciali ma non solo, si riflette anche nel comportamento delle famiglie, che hanno ripreso a chiedere prestiti. Si muovono le aziende e anche il settore immobiliare che registra prezzi più contenuti.
I dirigenti della Bper sottolineano tutto questo, in particolare l’aumento delle compravendite immobiliari. «Ai nostri clienti assicuriamo anche una flessibilità dei mutui, che viene incontro alle loro esigenze, nel rispetto comunque del nostro stile, sempre prudente e attento».
Proprio sul fronte delle aziende, il responsabile dell’ufficio Retail di Padova, mette in evidenza i pacchetti rivolti alle piccole imprese.
C’è poi il fronte dell’export, che è il vero e proprio fiore all’occhiello dell’economia bellunese, oltre che veneta. È grazie all’export se i dati dell’economia sono positivi non solo quest’anno ma anche in quelli precedenti, perfino nei momenti di crisi.
«Veniamo da un territorio, quello emiliano, dove l’export è molto vivace, i prodotti alimentari, ma non solo, vanno in tutto il mondo. Quindi da sempre abbiamo un occhio di riguardo per i rapporti commerciali fuori dai nostri confini. E ci siamo attrezzati per questo, anche sul web. Dal nostro sito qualsiasi imprenditore può capire come muoversi e dove, come fare per cercare mercati all’estero dove vendere i propri prodotti. Un portale per l’internazionalizzazione che ci consente di essere all’avanguardia anche in questo settore».
(ma.co.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video