Borgo Ruga, ha aperto la calzolaia Georgia

Inaugurazione ieri mattina della bottega che va a riempire lo spazio lasciato vuoto dalla libreria

FELTRE. Impara l'arte e mettila da parte. Georgia, origini greche e un cognome complicatissimo da pronunciare l'ha fatto e ieri ha aperto il suo negozio di calzolaia a Borgo Ruga. L'incontro tra Georgia e i residenti è stato all'insegna della convivialità. Affiancata dal fidanzato, Georgia ha accolto i visitatori con un sorriso, un prosecco e un ricco rinfresco per bagnare nel migliore dei modi questa nuova avventura. Calzolaie non ce ne sono molte in giro. Georgia ha imparato il mestiere dal fratello Tomas, che da oltre vent'anni ha la sua bottega a Formegan di Santa Giustina. Lo ha affiancato carpendo i segreti del mestiere, poi la decisione di mettersi in proprio. Tutti i macchinari in bella vista e un locale ampio dove svolgere l'attività. Georgia abita a Pedavena quindi è già ben inserita nel tessuto sociale. In tanti ieri le hanno fatto visita e anche l'accoglienza di borgo Ruga è stata più che positiva. Da martedì l'attività entrerà a regime con orario 8,45 – 12,45 e 15 – 18,30. Lunedì e sabato pomeriggio chiuso. I servizi offerti sono quelli classici offerti da un calzolaio, con la possibilità anche risuolare scarponcini da montagna.

Più in generale si tratta di una buona notizia per borgo Ruga che l’anno passato aveva dovuto fare i conti con il trasloco della libreria “Morto da Feltre” che aveva scelto come ubicazione via Mezzaterra. Dopo alcune chiusure che avevano smorzato l’entusiasmo, l’arrivo di Georgia è positivo, andando a ripristinare il numero di calzolai in città che si era ridotto dopo l’addio dello storico Giovanni Ferrazza nell’area pedonale.(r.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi