“Bike’n bus”: il servizio riprende da oggi

CADORE / AMPEZZO / COMELICO. Da oggi (e fino primo settembre) riparte il “Bike’n bus”, il servizio di linea pensato da Dolomitibus per portare sempre più persone con intenti vacanzieri,...

CADORE / AMPEZZO / COMELICO. Da oggi (e fino primo settembre) riparte il “Bike’n bus”, il servizio di linea pensato da Dolomitibus per portare sempre più persone con intenti vacanzieri, turistici o naturalistici, lungo la pista ciclabile nata sul sedime della vecchia ferrovia che fino agli ’60 collegava Calalzo con Dobbiaco. Anche per quest’anno il servizio consente ai cicloturisti di percorrere tre importanti ciclabili delle Dolomiti- patrimonio dell’Umanità: la “Lunga via delle Dolomiti” da Dobbiaco a Calalzo, la ciclabile della Drava (Dobbiaco-Lienz) e la ciclabile della Val Pusteria (Dobbiaco- Brunico). Un panorama di percorsi che è certamente tra i più suggestivi d’Europa e che consente di percorrere oltre 100 chilometri di piste ciclabili serviti dal trasporto pubblico per gli spostamenti all’interno del comprensorio e per un comodo ritorno alla località di partenza. Il “Bike’n bus” è un servizio di trasporto persone e biciclette con autobus dotato di cartellone in grado di portare fino ad un massimo di 30 biciclette. Il carico e lo scarico delle biciclette sono consentiti su apposite piazzole, in sicurezza, ovviamente solo nelle fermate previste dall’orario.

Stesso servizio, sempre da oggi, sarà fornito da “Cortina Express” sulla tratta Cortina-Dobbiaco-SanCandido. Partenza da Cortina per San Candido alle ore 9.05, 11.05, 14.05 e 16.05 (capolinea a Dobbiaco austostazione); ripartenza da Dobbiaco (capolinea a San Candido-San Sepolcro) alle 10.05, 12.05, 15.05 e 17.05. Venti le bici trasportabili: è quindi necessaria la prenotazione al numero telefonico 0436867350. (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi