Biblioteca, lavori al via: scaffali, internet point e lo spazio per la lettura
/ arsiè
È la nuova biblioteca civica l’altra grande partita edilizia che interessa il centro di Arsiè assieme a quella che coinvolge scuola media e palestra. Il sito che storicamente ha ospitato i Magazzini comunali sarà rivoltato come un calzino e trasformato in un complesso dedicato alla cultura. D’altra parte i magazzini comunali sono ormai stati trasferiti da tempo nel nuovo capannone nella zona industriale e nulla osta all’esecuzione dei lavori, che infatti prenderanno il via tra una settimana, o al massimo nei primi giorni di dicembre. Un anno circa il tempo stimato per la realizzazione cosicché l’apertura e il taglio del nastro sono da prevedere per il tardo autunno dell’anno prossimo.
Il progetto prevede che l’edificio sia ridisegnato senza snaturarne la sua attuale conformazione. Da una parte è prevista la realizzazione di una sala riunioni che sarà intitolata a don Sergio Bartolomiello per ricordare come si deve il prete che per tanti anni si è dedicato alla comunità arsedese. Un corridoio collegherà questa sala alla biblioteca vera e propria dove troveranno posto gli scaffali per i libri e varie postazioni internet. Sarà ricavato anche uno spazio adeguato per chi vuole fermarsi a leggere in biblioteca o consultare volumi evitando così di fare avanti e indietro da casa. Una sala lettura con tutti i comfort del caso.
«Nell’attuale edificio», spiega il sindaco Luca Strappazzon, «ci sono alcuni divisori. Ne verrà abbattuto uno per aumentare spazio e luminosità. Una volta terminata, la nuova biblioteca avrà due ingressi indipendenti per chi vuole usufruire del patrimonio librario e per chi vuole accedere alla sala riunioni. Grazie alla ulteriore sala riunioni prevista nel pacchetto di interventi alla scuola media, possiamo dire che potremo fare fronte a tutte le esigenze istituzionali e del volontariato del paese, potendo ospitare, all’occorrenza, anche due eventi in contemporanea».
Con la nuova biblioteca, il centro che ruota attorno alla piazza principale cambierà volto, dando ai cittadini, adulti e studenti, strutture sicure e confortevoli. Un impegno importante, anche dal punto di vista finanziario che conferma questa legislatura particolarmente feconda per l’amministrazione comunale. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi