Bettiol riparte dal caso Bim Gsp

La candidata proporrà a Feltre di cambiare l’assetto societario
I giovani democratici appoggiano Claudia Bettiol
I giovani democratici appoggiano Claudia Bettiol

BELLUNO. «Belluno e Feltre unite per cambiare Bim Gsp». Chiuso il primo turno delle elezioni amministrative del capoluogo, la candidata a sindaco di Pd, Idv e una civica, Claudia Bettiol, riparte incontrando candidati e amici, per puntare all’elezione nel ballottaggio del 20 e 21 maggio

«Appena eletta», dice la candidata del centrosinistra, «chiederò un incontro a Paolo Perenzin, neosindaco di Feltre, perché le maggiori città della provincia affrontino la questione della gestione dell’acqua. Belluno e Feltre assumeranno quel ruolo che finora non hanno avuto», sottolinea la candidata riferendosi al fatto che finora nei cda di Bim Gsp hanno governato sindaci di piccoli paesi e che i due centri più popolosi non sono riusciti a incidere in proporzione, perché il metodo adottato è quello di “una testa un voto” pur essendoci problematiche e pesi ben diversi.

«Proporrò a Perenzin di portare avanti assieme un cambiamento nell’impostazione e nel modello gestionale di Bim Gsp e di rivedere la decisione assunta nell’Ato di scaricare sui cittadini l’indebitamento della società. Sono entrambe azioni da attuare insieme e immediatamente». Claudia Bettiol interviene così alla ripresa della campagna elettorale, ritornando sul tema con il quale aveva iniziato la sua corsa e annunciando la condivisione con il sindaco di Feltre (conosciuto nella sua parentesi nel consiglio provinciale e ora "collega" nella candidatura per il centrosinistra) di una battaglia che riguarda tutti i bellunesi.

Intanto, Claudia Bettiol annuncia di voler affrontare il turno di ballottaggio: «Con slancio, parlando a tutta la città e lavorando per Belluno, preparandoci a governare in modo serio, con competenza e coesione nell’amministrazione comunale». Dell’approccio e delle strategie per il ballottaggio ha parlato ieri sera a tutti i candidati, gli amici e i simpatizzanti nel corso di un incontro organizzato al ristorante al Borgo anche per condividere nella squadra la soddisfazione per il risultato del primo turno.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi