Belluno: Teresa Mannino in scena al teatro comunale

Il 14 maggio fa tappa al teatro comunale di Belluno con il suo "Terrybilmente divagante"
Teresa Mannino al Comunale per Scoppio Spettacoli
Teresa Mannino al Comunale per Scoppio Spettacoli
BELLUNO.
Come una chiacchierata tra amiche, sedute sul divano a sorseggiare del tè. E' così lo spettacolo di Teresa Mannino, che il 14 maggio fa tappa al teatro comunale di Belluno con il suo "Terrybilmente divagante" (regia di Marco Rampoldi). Nello show Teresa Mannino racconta, sorride, graffia.

Con la consapevolezza del "fuori luogo", l'artista è costantemente in bilico fra mondi contrapposti: il Nord operoso e il Sud filosofico; l'universo operoso femminile e quello infantil-materialista maschile.

La Mannino affronta "l'altra metà del cielo" con affettuosa consapevolezza e guarda i maschietti con il sorriso ironico di chi non aggredisce ma comprende, però fino a un certo punto. Dal palco racconta e chiacchiera con la spontaneità di chi si trova su un palcoscenico ma conserva la stessa immediatezza che avrebbe in un salotto. Ovviamente non un salotto con pretese di mondanità, ma un salotto qualsiasi, in un pomeriggio qualsiasi. Come se gli spettatori non avessero prenotato un biglietto, ma avessero semplicemente suonato il citofono per una visita improvvisata. La sua comicità è graffiante, leggera, intelligente e sottile. Le sue storie dalla Sicilia attraversano tutta l'Italia per fermarsi nel grande nord, per accendere un sorriso, far riflettere, scatenare una risata.

Lo spettacolo inizierà alle 21, e i biglietti si possono acquistare da Scoppio Spettacoli (0437 948874), Discone Parteli a Feltre (0439 2051) e da Quicktime a Pieve di Cadore (0435 30247), oppure on line su www.boxofficeitalia.com o www.boxol.it. I prezzi sono di 35 euro, 20 euro, e 15 euro, più le prevendite.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi