Belluno, messe su Youtube ai tempi del coronavirus

BELLUNO. Don Riccardo Parissenti, parroco di San Vito ma non solo, come tanti altri parroci, si affida ai social, in tempo di coronavirus, per svolgere attività pastorale e far partecipi i fedeli alle liturgie. C’è chi, come don Ivano Brambilla, di Cortina, può accedere alle dirette radiofoniche (radio Cortina), altri, il vescovo Renato Marangoni in particolare, lo fa con radio Piave, Telebelluno, il sito del giornale diocesano “L’Amico del Popolo”. Altri ancora si sono organizzati in proprio. Che siano numerosi i devoti di Papa Luciani lo testimonia la messa in diretta da Canale di don Vito De Vido. È arrivato a coinvolgere 800 fedeli.
Papa Francesco, nei giorni scorsi, si è raccomandato di non fare pastorale esclusivamente via web, ma di persona. Anche il vescovo Marangoni non perde occasione di ricordarlo. Ma le celebrazioni su canali multimediali sono state indispensabili, in queste settimane, per far sentire la vicinanza della gente. Sul sito diocesano “Chiesa Belluno Feltre” don Giuseppe Bratti ha provato a censire i social diocesani. Se iniziamo dal Feltrino, incontriamo Meano e Santa Giustina che hanno scelto il gruppo Facebook per la comunicazione con i parrocchiani.
Su Facebook, la parrocchie di Villabruna e Arson-Lasen hanno scelto invece di caricare una celebrazione della Via crucis. Don Angelo Balcon, il parroco del Duomo di Feltre, affida ogni settimana al sito il proprio messaggio e domenica scorsa ha ospitato il vescovo Marangoni per la messa. Trova molto ascolto il sito parrocchiale (Pez, Mugnai, le tre parrocchie del Duomo, di Santa Maria degli Angeli e del Sacro Cuore in Feltre, con la messa in streaming alle 18); su quello delle parrocchie di Facen, Norcen, Pedavena e Travagola viene caricato il commento del parroco, in introduzione alla domenica. La messa sul canale YouTube è stata la soluzione scelta da Lamon. Sul canale parrocchiale si pubblica anche il messaggio del parroco di introduzione alla domenica, spesso en plen air, circondato dal magnifico paesaggio dell’altopiano.
Celebrazione su YouTube anche per Sovramonte, con numeri di visualizzazione di tutto rispetto. Canale YouTube per Bribano, Roe e Sedico. A Belluno sono le parrocchie di Cavarzano e Sargnano a ricevere un messaggio video da parte del parroco o del vicario parrocchiale ogni domenica, mentre la parrocchia di Mussoi e quella di Borgo Piave preferiscono caricare il foglietto settimanale.
A Salce, i parrocchiani ascoltano ogni settimana don Paolo Cavallini, in un file audio. In Agordino, a Canale e Vallada basta connettersi alla pagina Facebook per partecipare alla messa quotidiana; le parrocchie di Falcade e Caviola postano on line invece la celebrazione del giovedì e quella della domenica. Per la messa della Pasqua Frassené, Gosaldo, Rivamonte, Tiser e Voltago hanno diffuso, come cornice ambientale, le immagini del drone che sorvola la chiesa parrocchiale di San Floriano. Dirette Facebook anche a Longarone, Fortogna, Lorenzago e Pelos come, alle nove del mattino per Danta di Cadore. Canale YouTube per visionare le celebrazioni nella chiesa di Lozzo. Molto vivace sui social anche la comunità di Calalzo e Domegge. Sabato 9 maggio appuntamento per i giovani invitati a riflettere sulla vocazione. La diocesi li invita a restare a casa e a collegarsi via computer per un pomeriggio di riflessione. —
francesco dal mas
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi