Belluno, il semaforo a Baldenich acceso a fasce orarie. «Così traffico più fluido»

Il semaforo a Baldenich è stato riparato, ma la luce lampeggiante non sarà un semplice ricordo. Il Comune ha infatti deciso di avviare una sperimentazione per rendere il traffico più fluido: il semaforo sarà acceso a fasce orarie, per quattro ore e mezza al giorno. Per tutto il resto della giornata sarà lampeggiante. Con buona pace dei pedoni, che dovranno aspettare che i veicoli si fermino per attraversare la strada.
«Mettere un sistema a chiamata non è possibile, perché scatterebbe il rosso su tutto l’impianto», spiega il vicesindaco e assessore alla viabilità Paolo Gamba. «Ricordo comunque che i pedoni, da codice della strada, hanno sempre la precedenza quando attraversano sulle strisce e nelle ore in cui c’è maggiore transito il semaforo sarà acceso».
Ecco le fasce in cui il semaforo funzionerà normalmente: 7.30-9, 12-13.30 e 17.30-19. Restano quindi scoperti gran parte della mattina e del pomeriggio.
SPERIMENTAZIONE
Quella avviata dal Comune è una sperimentazione, che durerà sei mesi e che nasce dall’aver verificato come negli orari non di punta il traffico all’incrocio fosse più scorrevole nei momenti in cui il semaforo, non funzionante a causa di danni alle componenti interne, lampeggiava. «L’obiettivo è migliorare la fluidità della circolazione e abbassare i livelli di smog, in particolare lungo il principale asse di attraversamento della città in destra Piave», spiega il sindaco, Oscar De Pellegrin.
L’ordinanza entrerà in vigore non appena sarà posata la segnaletica. «Sei mesi ci daranno modo di capire se la misura funziona», conclude il sindaco, «dopo di che si deciderà se proseguire in questa direzione o tornare al sistema di sempre. Auto ferme al semaforo in orari in cui il traffico è molto basso generano emissioni che possono essere evitate».
IL FUTURO
«Dobbiamo rendere più fluida la circolazione», aggiunge Gamba. «Può anche darsi che questa misura si possa attuare in altre zone della città, vedremo come funzionerà a Baldenich. La mia idea sarebbe quella di togliere tutti i semafori, realizzando rotatorie o sensi di marcia obbligati. Faremo un’indagine su questo».
FINITI I LAVORI ALL’IMPIANTO
Nelle ultime settimane il semaforo di Baldenich ha alternato periodi di funzionamento a periodi di solo lampeggio a causa della rottura di componenti interne che sono state completamente sostituite. Ci sono volute settimane per ripristinare l’impianto perché i pezzi da sostituire non erano immediatamente disponibili, come molti materiali in questo periodo, e così nel frattempo gli elettricisti si sono recati quasi quotidianamente all’incrocio per tamponare il problema con soluzioni che, tuttavia, si rivelavano sempre temporanee.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi