Belfi sceglie Colussi come vice

Vodo, nella nuova giunta comunale entra anche Elvio Marchioni

VODO. Domenico Belfi, neo sindaco di Vodo, eletto a stragrande maggioranza, domani firmerà il decreto di composizione della giunta.

Venerdì sera Belfi e i suoi si sono riuniti per decidere insieme i futuri incarichi che ogni consigliere avrà. Il vice sindaco sarà Oscar Colussi che alle elezioni ha ottenuto il record di preferenze speronali. In giunta entrerà anche Elvio Marchioni, sempre trai più votati. La prossima settimana sarà anche indetto il consiglio comunale nel quale verranno poi deliberati i rappresentanti di Vodo nell'Unione montana della valle del Boite e in Magnifica comunità. In Unione andrà Nicola De Lorenzo e in Magnifica Massimiliano Gregori.

«Questa prima settimana», spiega il sindaco Belfi, «abbiamo incontrato i dipendenti comunali, alcuni cittadini e abbiamo preso in mano le carte per valutare il lavoro da fare. Come abbiamo detto durante la campagna il nostro primo obiettivo, che è a costo zero, consiste nel riallacciare un rapporto di dialogo e confronto con i cittadini di Vodo, Vinigo e Peaio. Abbiamo il desiderio di ricostruire un contatto diretto con i nostri concittadini per condividere l'operato amministrativo. Riproporremo le riunioni periodiche con la cittadinanza, che in passato nei miei due mandati da sindaco già avevo fatto, sia per render conto dello stato di avanzamento del programma, sia per raccogliere suggerimenti ed osservazioni. Questo rapporto negli ultimi anni è andato perso, ma noi riteniamo che per far andare avanti bene un paese serva il contributo di tutti».

Nel programma di Belfi c'è poi la volontà di risolvere tre emergenze e ci sono svariate idee per far crescere Vodo. La prima emergenza riguarda il mezzo sgombera neve che andrà risolta in vista dell'inverno. La precedente amministrazione ha venduto uno dei due mezzi sgombera neve che aveva il Comune. A Vodo è rimasto un solo sgombera neve e una ruspa che ha un’utilità diversa. L'obiettivo di Belfi sarà riacquistare un secondo sgombera neve affinché le frazioni di Peaio e Vinigo abbiano le strade sgombere se dovesse nevicare, senza dover attendere l'arrivo di mezzi in prestito dal Comune di Borca o dall’Unione montana come è accaduto negli inverni precedenti con numerose lamentele da parte dei cittadini residenti nelle frazioni.

L'altra emergenza riguarda la scuola materna di Vodo-Borca. Belfi e i suoi intendono lavorare assieme la comitato di gestione della scuola dell'infanzia per creare una sala dove i bambini possano mangiare che è stata di molto ridimensionata dopo gli interventi fatti per creare un'ascensore. In terzo luogo sarà riattivata l'illuminazione pubblica della strada che da Peaio sale a Vinigo. Verranno valutati gli eventuali guasti dell'impianto, che è relativamente nuovo, e sarà riaccesa la luce per garantire maggiore sicurezza.

Alessandra Segafreddo

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi