Befana, doppio bacio all’autogrill: 40mila euro nella calza a Ponte nelle Alpi

PONTE NELLE ALPI. Ci risiamo. Giusto un anno fa la Befana, nel suo girovagare con la scopa tra mari e monti, aveva lasciato cadere a Ponte nelle Alpi un premio di 25mila euro della Lotteria Italia, legata anche nel 2019 alla trasmissione “I soliti ignoti”, condotta da Amadeus. Nel 2020 le vincite sono diventate addirittura due. Si tratta di premi non stratosferici: roba di terza fascia, da 20mila euro ciascuno: comunque un discreto gruzzoletto per iniziare al meglio l’anno.
Di particolare c’è che i biglietti, come si è saputo nella tarda mattinata, sono stati entrambi venduti nell’autogrill My Chef di Pian di Vedoia, all’inizio della bretella che, dopo aver attraversato il Piave, porta al casello della A/27 o, uscendo prima, in Alpago o verso i comuni della Valbelluna. Nelle prime ore del mattino, il comunicato stampa dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli riportava esclusivamente il numero di serie dei tagliandi vincitori (cinque premi di prima categoria, 20 di seconda e 180 di terza con l’ammontare delle somme vinte) e il comune nel quale erano stati venduti.
Gianni Filippin, il gestore del Bar Sport di Nuova Erto, stampato dal sito il comunicato, si è subito «chiamato fuori» poiché i numeri di serie dei suoi biglietti non corrispondevano a quelli estratti; idem il gestore della rivendita di tabacchi e giornali al Bivio (l’anno scorso l’acquisto del biglietto vincente era stato fatto proprio lì). Rimanevano due possibilità: Adriano Zampieri, che però ha chiuso i battenti della sua attività a Cadola il 31 dicembre, o, appunto, l’area di servizio di Pian di Vedoia.
È verosimile che i vincitori siano due persone diverse (visto che i numeri di serie dei tagliandi non sono consecutivi). I dipendenti dell’autogrill non escludono che i vincitori possano essere di Ponte o dell’Alpago, anche se è più facile pensare (vista l’ubicazione della rivendita) a persone di passaggio dirette o di ritorno dalle località turistiche della provincia. I possessori dei fortunati tagliandi (serie O-402253 e serie D044903)hanno ora 180 giorni per riscuotere la vincita (decurtata dal prelievo fiscale del 21%). In caso non lo facciano, l’intera somma sarà utilizzata dai Monopoli di Stato e messa a disposizione per futuri concorsi.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi