Bar in trincea sul caro bollette: a Belluno frigoriferi spenti e sguardo ai listini

Gli esercenti di Belluno cercano alternative, ma all’orizzonte c’è un ritocco dei prezzi. «Così i conti non tornano»
Gigi Sosso
CRISI:CONFCOMMERCIO,-1,8% SPESA 2009,GIU' MOBILI,VESTITI,BAR. Un avventore di un bar mostra una tazzina di caffè. Gli italiani hanno affrontato la crisi economica rinunciando alle spese meno urgenti come le ristrutturazioni e l'acquisto dei beni durevoli in generale ma anche comprimendo gli acquisti di vestiti, alcolici, tabacchi e facendo a meno della pizza al ristorante e del caffe' al bar: e' quando emerge da un Rapporto della Confcommercio sui consumi in Italia negli ultimi 40 anni. ANSA/ CIRO FUSCO/ li
CRISI:CONFCOMMERCIO,-1,8% SPESA 2009,GIU' MOBILI,VESTITI,BAR. Un avventore di un bar mostra una tazzina di caffè. Gli italiani hanno affrontato la crisi economica rinunciando alle spese meno urgenti come le ristrutturazioni e l'acquisto dei beni durevoli in generale ma anche comprimendo gli acquisti di vestiti, alcolici, tabacchi e facendo a meno della pizza al ristorante e del caffe' al bar: e' quando emerge da un Rapporto della Confcommercio sui consumi in Italia negli ultimi 40 anni. ANSA/ CIRO FUSCO/ li

BELLUNO. Caffè amaro. Anzi, salato. Per il momento, i baristi bellunesi stanno cercando di resistere di fronte alle bollette da infarto che piovono pe

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi