Auronzo d’inverno via alla stagione con lo sci in notturna

Sabato l’apertura dei tredici chilometri di piste dell’area Da Vià: «Siamo pronti per questo lungo ponte di Natale»
Fabio Da Via'
Fabio Da Via'

AURONZO. Si scia anche in notturna ad Auronzo. È questa una delle novità della stagione sciistica che prenderà il via sabato alle 9 sul comprensorio del Monte Agudo.

«La ski area di Auronzo di Cadore», spiega Fabio Da Vià, presidente della società Auronzo d'inverno, «propone ai suoi ospiti un inverno con molte novità, ma soprattutto improntato al relax ed al divertimento. È tutto pronto dunque per accogliere nel migliore dei modi sulle nostre nevi gli amanti delle vacanze».

Tredici chilometri di piste perfettamente innevate e preparate con cura promettono a tutti gli sciatori, dai più esperti ai principianti, di divertirsi in sicurezza. «Ho fatto un sopralluogo sabato scorso e c'erano già in quota una quarantina di centimetri di neve fresca», prosegue Da Vià, «ed i cannoni stanno facendo egregiamente il loro lavoro. Le piste sono già perfettamente innevate e contiamo di aprire positivamente questo lungo ponte che ci conduce al Natale. I maestri di sci mi hanno confidato di avere ricevuto, peraltro, già un buon numero di prenotazioni per le loro lezioni».

«In effetti, rispetto allo scorso anno, notiamo un maggior movimento», spiega Marco Da Corte Zandatina, direttore della scuola sci Auronzo-Misurina, «sia perché con il 22 dicembre inizia di fatto un lungo ponte che porta fino al Natale, sia perché quest'anno la Befana è di domenica e quindi è ipotizzabile che il ritorno in città inizi già dal sabato precedente; per cui chi può anticipa adesso la vacanza».

Tre seggiovie, tra cui la quadriposto ad agganciamento automatico, consentono di coprire velocemente i 700 metri di dislivello su cui si snodano le piste e consentono anche di immergersi nella natura. Giunti in vetta, dal Monte Agudo il panorama si allarga a 360 gradi, ma è soprattutto incomparabile lo spettacolo verso le Tre Cime di Lavaredo, uno scorcio veramente unico al mondo. Da Corte Zandatina, 49 anni, maestro di sci dal 1982 e direttore della scuola sci Auronzo-Misurina dal 1987, spiega anche che l'impegno della scuola è finalizzato ad avvicinare sempre di più giovani e adulti allo sci.

Il campo scuola situato alla partenza degli impianti di risalita, da quest’inverno sarà dunque illuminato per sciare in notturna, ma anche per ospitare il calendario della rassegna “Night Ski”: agli appuntamenti ormai tradizionali, come la fiaccolata di fine anno e la gara dell’ospite, si aggiungeranno durante il periodo natalizio vari eventi ed animazione musicale, dalla distribuzione dei doni da parte di Babbo Natale alla staffetta sci-slitta-ciaspe, dal parallelo per adulti e bambini alla serata “Come eravamo… da ieri a oggi”, durante la quale i maestri di sci e le “Guide alpine 3 Cime” daranno dimostrazione dell’evoluzione delle varie discipline di montagna. Tutte le informazioni sul sito www.auronzodinverno.com. Inoltre, in collaborazione con il centro ricreativo “Il Buffettin” e lo Sci club Auronzo, al campo scuola sarà aperto quest’anno anche un parco giochi invernale per bambini.

Stefano Vietina

twitter@vietinas

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi