Auronzo d’Inverno, fiducia al presidente e a tutto il cda

Fabio Da Vià resta al timone e annuncia l’apertura stagionale «al più tardi per il 20 dicembre ma anche per l’Immacolata in caso di meteo favorevole»

AURONZO. Fiducia a tutto tondo per il consiglio di amministrazione di Auronzo d’Inverno, che ora guarda con rinnovato entusiasmo alla stagione invernale ormai alle porte. L’assemblea dei soci tenutasi venerdì sera ha rinnovato all’unanimità la fiducia al cda in sella capitanato dal presidente Fabio Da Vià. Restano al proprio posto anche il vicepresidente Giancarlo Zandegiacomo ed i consiglieri Deni Frigo, Marco Pais Bianco, Marco Da Corte Zandatina, Federica Monti e Aldo Corte Metto.

Rinnovata la fiducia per il prossimo triennio anche al sindaco revisore dei conti, Sabrina Tormen.

Cda e bilancio. Anche in questo caso l’unanimità, oltre ad approvarlo, ha deciso di porre in riserva straordinaria l’utile conseguito, pari a 65mila euro e spicci. L’assemblea dei soci ha fatto registrare una presenza numerosa con l’81% delle quote sociali. Presente in rappresentanza del Comune di Auronzo (che detiene il 21% delle quote) il consigliere Enrico Bonato. L’occasione è servita anche per parlare della realizzazione del bacino di accumulo artificiale in località Pomauria. Il progetto, già a buon punto, redatto da Auronzo d’Inverno, ha trovato d’accordo anche l’amministrazione comunale. Si viaggia dunque in un clima di rinnovata fiducia e collaborazione anche con le istituzioni, il tutto con la stagione invernale sullo sfondo.

«La data che ci siamo prefissati per inaugurare la stagione invernale è quella del 20 dicembre», annuncia il presidente di Auronzo d’Inverno, Fabio Da Vià, «ma di fronte a condizioni meteorologiche favorevoli siamo pronti ad aprire il comprensorio nel weekend dell’Immacolata tra il 6 e l’8 dicembre. Nel frattempo, il 10 novembre, sarà la data in cui verranno completati tutti gli interventi previsti nel comprensorio proprio in vista della stagione sciistica. Abbiamo provveduto ad ampliare il demanio sciabile e, al tempo stesso, a mettere in sicurezza tutte le piste. Un lavoro, quest’ultimo, pensato principalmente per famiglie e bambini che poi rappresentano il nostro cliente tipo».

A proposito dell’assemblea dei soci, il presidente Da Vià sottolinea «l’importanza del clima di fiducia ed ottimismo registrata non solo tra i soci ma anche nei rapporti con l’amministrazione comunale che ringraziamo per aver partecipato. La realizzazione del bacino di accumulo in quota è stata vista da tutti come una grande opportunità di sviluppo per il turismo ad Auronzo. Il progetto è pronto, ora vedremo come realizzarlo ma la strada intrapresa è quella giusta». —

Gianluca De Rosa

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi