Augusto Gentili presenta «Le botteghe di Tiziano»

Sarà Augusto Gentili, docente di storia dell'arte moderna all'università di Venezia e grande studioso della pittura veneta del Rinascimento, a presentare il volume "Le botteghe di Tiziano" di Giorgio Tagliaferro e Bernard Aikema. Venerdì alle 18, nella sala Baggian del Museo di Castelvecchio a Verona, saranno presenti l'assessore alla cultura del Comune di Verona Erminia Perbellini, il vice presidente del consiglio regionale Matteo Toscani, il preside della facoltà di Lettere dell'università di Verona Guido Avezzù, il presidente della Fondazione centro studi Tiziano e Cadore Maria Giovanna Coletti e il presidente di Alinari 24 Ore Claudio de Polo. Augusto Gentili insegna a Venezia dal 1997-98 ed è stato professore di Storia dell'arte veneta nell'Università di Roma "La Sapienza" dal 1983 al 1997. I suoi studi si contraddistinguono per il taglio multidisciplinare dato ad ogni indagine storica e artistica e in questi ultimi anni sono stati dedicati soprattutto a documenti, fonti e contesti della pittura di Tiziano e di Tintoretto. Ha pubblicato numerosi studi sui più grandi pittori, passando naturalmente per Tiziano ("Da Tiziano a Tiziano. Mito e allegoria nella cultura veneziana del Cinquecento", Roma 1963). (w.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video