Assunta l’endocrinologa che mancava al reparto da quasi due anni

FELTRE. Mancava da quasi due anni lo specialista in endocrinologia all’ospedale di Feltre. E l’organico della medicina è sottodimensionato di almeno un paio di unità. Adesso l’Usl Dolomiti ha assunto, a tempo determinato, la dottoressa Miriam Dalla Costa, vincitrice dell’avviso per dirigente medico nella disciplina di medicina interna. Nata nel 1984 a Marostica, Dalla Costa è specialista in endocrinologia e ha maturato un’importante esperienza all’università di Padova sulle malattie endocrinologiche autoimmuni. Porterà le sue conoscenze al Santa Maria del Prato dove va a rinforzare l’equipe del Dipartimento di area medica.

Oltre ai primari di Medicina e Geriatria, nell’area organizzata per intensità di cura, prestano servizio nove medici in tutto, compresa la neoassunta Dalla Costa. Per completare l’organico mancherebbero ancora due unità. L’assunzione della specialista porterà comunque a un potenziamento dell’attività del dipartimento anche per le competenze specifiche in endocrinologia.

Miriam Dalla Costa è risultata vincitrice di un avviso pubblico espletato il 23 aprile 2019 e indetto il 7 marzo, in attesa del concorso a tempo indeterminato. Dal 2017 è venuta a mancare, per congedo, la seconda diabetologa, l’endocrinologa Marina Lugarà, che era stata sostituita per un breve periodo da una collega, e che ha rassegnato infine le dimissioni dal Santa Maria del Prato. La nuova specialista darà dunque manforte anche all’unico medico diabetologo in organico, Ferruccio D’Incau, che ha trovato un rinforzo in Antonio Volpi chiamato a prestare servizio per un minimo di sei o otto ore alla settimana, estendibili però a 32 ore in caso di assenza o ferie del collega. La giovane dottoressa sarà inoltre di supporto all’ambulatorio per la gestione delle malattie della tiroide che, se non inquadrate correttamente a livello diagnostico e curate di conseguenza, possono dare problemi di salute negli ambiti più vari, da quello neurologico a quello ginecologico. —

L.M.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi