Assegnati gli appalti della piazza a Sorriva e del sentiero a Faller

SOVRAMONTE. È stata affidata alla ditta Seris di Moena in provincia di Trento l'appalto per la realizzazione dell'arredo urbano della piazza di Sorriva, creata dopo la demolizione del vecchio...

SOVRAMONTE. È stata affidata alla ditta Seris di Moena in provincia di Trento l'appalto per la realizzazione dell'arredo urbano della piazza di Sorriva, creata dopo la demolizione del vecchio edificio che creava una strettoia capace di creare di problemi alla circolazione, soprattutto ai veicoli di stazza maggiore. Il cantiere vale 150 mila euro ed è uno degli interventi che la giunta guidata da Federico Dalla Torre vuole portare a compimento prima di arrivare alla fine del mandato amministrativo. Si tratta di lavori che ridisegneranno la configurazione degli spazi del centro della frazione con la realizzazione di un marciapiede che renderà più sicuro anche il passaggio dei pedoni, la creazione di ventuno posti auto, una valorizzazione dell'area che sta attorno alla fontana e il riposizionamento della fermata dell'autobus.

Il secondo intervento vale 135 mila euro e si tratta della sistemazione del Sentiero del pom prussian a Faller. Il percorso è già attualmente utilizzato nell'ambito dell'offerta turistica della frazione con la possibilità di una passeggiata panoramica tra i meleti e le bellezze naturalistiche del luogo. Un tracciato facile, molto utilizzato dai turisti dell’albergo diffuso, che una volta completato sarà reso ancora più appetibile con la posa di arredo urbano e tabelle per indicare la via agli escursionisti. La ditta che si è aggiudicata i lavori che riguardano circa mezzo chilometro di sentiero, è la Rossetto di Caneva, in provincia di Pordenone.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi