Arriva a Mel il postino telematico

MEL. I servizi offerti negli uffici postali arrivano direttamente a casa. Grazie al “postino telematico”. Il progetto, portato in provincia di Belluno da Poste Italiane, si sta ampliando e da ieri...

MEL. I servizi offerti negli uffici postali arrivano direttamente a casa. Grazie al “postino telematico”.

Il progetto, portato in provincia di Belluno da Poste Italiane, si sta ampliando e da ieri anche i dieci portalettere di Mel, Trichiana e Lentiai offrono a domicilio il pagamento delle bollette e la spedizione di raccomandate, per cui normalmente è necessario recarsi in un ufficio postale.

I portalettere sono muniti anche di Pos e quindi possono accettare il pagamento dei bollettini e delle spedizioni in contrassegno tramite Postamat o Postepay e anche effettuare ricariche telefoniche o della carta Postepay. Grazie a un “palmare” e a una stampante di cui sono dotati i portalettere, i privati possono, da casa o dal posto di lavoro, disporre di servizi di corrispondenza su misura e pagare bollettini di conto corrente utilizzando le carte postali o le carte Bancomat dei circuiti internazionali Maestro e Visa Electron.

Per farlo bisogna prenotare la visita di un portalettere chiamando il numero gratuito 803.160 o collegandosi al sito www.poste.it. (m.r.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi