Lo Ski Civetta festeggia ad Alleghe i 50 anni di Dolomiti Superski

Sabato 14 dicembre dalle 10 un doppio convegno: il primo sulll’opportunità olimpica, il secondo sull’importanza del collegamento con Cortina Skiworld. Fra i due momenti una panoramica sul mezzo secolo di attività del Superski

Dolomiti Superski festeggia i 50 anni di attività ad Alleghe
Dolomiti Superski festeggia i 50 anni di attività ad Alleghe

Alleghe e lo Ski Civetta festeggiano il mezzo secolo di vita dello Ski Civetta. Quando? Sabato 14 dicembre a partire dalle 10. Come? Con due convegni: il primo dibattito riguarderà nello specifico l’economia di montagna trattando anche l’impatto dei grandi eventi, Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 in particolare, e i fattori di sviluppo che incidono positivamente sul territorio, con ospiti il direttore di Confindustria Belluno Dolomiti Andrea Ferrazzi, il presidente di Anef Veneto Marco Grigoletto, l’Adjunct Professor in finanza immobiliare della  Luiss Business School Alessandro Belli e il presidente di Val Fiorentina Spa Enrico Pirollo.i e il Presidente di Val Fiorentina Spa Enrico Pirollo.

Il secondo momento affronterà invece la tematica dell’ipotesi di collegamento fra Ski Civetta e Cortina SkiWorld dal titolo Un progetto strategico e determinante per lo sviluppo della montagna veneta”. A fornire una panoramica storica legata al progetto sarà Sergio Pra, presidente di Alleghe Funivie, andando a sottolineare come i collegamenti tra comprensori possano essere una chiave di volta per valorizzare le specificità di ciascuna località, creare un'offerta turistica più attrattiva in linea con le tendenze del turismo invernale contemporaneo e capace di generare maggiori flussi turistici intervallativi.  Obiettivo, fornire un quadro il più completo possibile, nel quale verranno posti doverosi accenti sulla questione della sostenibilità ambientale, ma anche di quella sociale ed economica oltre che sulle tematiche della destagionalizzazione turistica, degli effetti dei collegamenti all’interno di Dolomiti Superski e delle interessanti prospettive di sviluppo territoriale.

A intervallare i due confronti sarà il momento cardine dedicato a Dolomiti Superski che andrà a ripercorrere la storia del comprensorio e la sua evoluzione nel corso dei primi 50 anni di attività, con il presidente del carosello Andy Varallo e il presidente di Ski Civetta Cesare Sorarù a premiare quanti si sono resi protagonisti a livello locale e non, durante questo intenso cinquantennio.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi