Alla “Cometa” l’ex carabiniere Vecchio nuovo presidente

SEREN DEL GRAPPA. Ad Alberto Corso, presidente dell'associazione Cometa per l'ultimo quadriennio, succede Maurizio Vecchio, carabiniere in pensione da pochi mesi che si è speso subito nell'attività...

SEREN DEL GRAPPA. Ad Alberto Corso, presidente dell'associazione Cometa per l'ultimo quadriennio, succede Maurizio Vecchio, carabiniere in pensione da pochi mesi che si è speso subito nell'attività di volontariato a favore della comunità serenese. L’avvicendamento al vertice è praticamente l'unica novità, spiega il presidente uscente Corso, per un direttivo che si è sostanzialmente riconfermato. Come vicepresidenti restano Nicoletta Bertelle e Maria Luisa Scopel. «Il ricambio alla presidenza è in sintonia con la nostra etica. È giusto e corretto affidare la guida a chi dimostra l'impegno e la possibilità di dedicare tempo a un’associazione che ha un’importante valenza sociale a favore delle persone sole e con mobilità ridotta, con il trasporto solidale, agli ospiti della casa di riposo secondo la convenzione sottoscritta con il comune e che è di supporto logistico e funzionale, alla sicurezza degli studenti in entrata e in uscita dalle scuole, a tutte le attività ricreative organizzate nel nostro territorio. Per quanto mi riguarda, resto nel direttivo con la consapevolezza di aver contribuito alla consegna di un bilancio economico positivo che consentirà anche qualche spazio di manovra per eventuali necessità nell'ambito del sodalizio».

Maurizio Vecchio, nuovo presidente della Cometa, si è già fatto conoscere a apprezzare per la disponibilità a favore di anziani, da sostenere con il servizio di trasporto, e dei giovani sportivi. «La proposta di Vecchio alla presidenza è stata votata all’unanimità», dice Corso, «nella seduta per il rinnovo del direttivo. Oltre a un bilancio positivo, so che si potrà sempre contare sul gruppo coeso che affianca e sostiene il comune nelle attività sociali della comunità».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi