Alano di Piave due percorsi per riscoprire le fontane

ALANO DI PIAVE. Un percorso facile e uno più lungo, ma comunque alla portata di tutti, per scoprire con un “Giro delle fontane” quali sono le bellezze ancora custodite nel territorio di Alano. La passeggiata non competitiva tornerà domani con la terza edizione e accompagnerà i partecipanti – attesi in centinaia – attraverso prati e boschi, lungo due itinerari storici e narrativi alla scoperta delle antiche fontane. Se l'anno scorso di persone ne sono arrivate oltre 800, quest'anno la pro loco e il gruppo sportivo di Alano ne aspettano ancora di più, con il favore del bel tempo. Il ritrovo per i partecipanti è davanti alla palestra di Alano. La camminata da dodici chilometri comincerà alle 9, mentre quella da quattro alle dieci. Le iscrizioni si raccolgono fino a dieci minuti dalla partenza, al costo di cinque euro a persona comprensivi di pacco gara, ristoro e buono pasta, gratis per i bambini con meno di cinque anni. Lungo i tracciati, in parte asfaltati e in parte sterrati, ci saranno punti ristoro. Per chi volesse, al termine della manifestazione saranno aperte le docce e gli spogliatoi della palestra. Le premiazioni cominceranno alle 13 nello stand allestito per ospitare la ventunesima festa del Ciodet, che termina domani. Saliranno sul podio il gruppo più numeroso, il partecipante più anziano, il più giovane e quello venuto da più lontano. Per gli intraprendenti è prevista una deviazione a cima Zoc (alla croce di Madal, a 1000 metri di altezza) con l'accompagnamento delle guide di Escursionismo senza confini.(f.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi