Al via "Cortina Incontra": mezzo governosarà ospite del salotto estivo di Cisnetto
Una parata di ministri è attesa nella tensostruttura ampezzana per la rassegna ormai collaudata di Jole e Enrico Cisnetto: da sabato fino al 29 agosto sono attesi Maroni, Brunetta, Matteoli, Carfagna e Fitto. Ma sono annunciati fra gli altri Niki Vendola (in un dibattito con il sindaco di Firenze Matteo Renzi), Alessandro Profumo, lo scrittore Abram Yehoshua, Pippo Baudo e addirittura Massimo Ciancimino

CORTINA.
Dai ministri dell’interno, Maroni, e della pubblica amministrazione, Brunetta, all’attore Paolo Villaggio, al conduttore Pippo Baudo. E’ sostanzialmente già pronto il programma della prossima edizione di “Cortina Incontra” che si svolgerà alla tradizionale tensostruttura (con una novità, quest’anno: si chiamerà Audi Palace).
La “creatura” di Jole ed Enrico Cisnetto sarà presentata domani all’Ara Pacis di Roma e venerdì alle 15 a Cortina.
La rassegna inizierà, infatti, il giorno successivo, sabato, e si concluderà il 29 agosto.
Tempi prolungati, dunque, a dimostrazione, ancora una volta, che la cultura e l’intrattenimento di qualità non hanno paura della crisi.
Quest’anno alla kermesse di Cortina interverranno tra gli altri - secondo le prime indiscrezioni - i ministri Renato Brunetta (pubblica amministrazione), Roberto Maroni (interno), Altero Matteoli (infrastrutture; l’uomo giusto a cui chiedere se la Venezia Monaco è un sogno oppure ha davvero qualche chance), Mara Carfagna (pari opportunità), Raffaele Fitto (regioni) e Andrea Ronchi (politiche comunitarie), ma non è esclusa neppure la presenza di Maurizio Sacconi.
Il futuro del Partito Democratico e, più in generale della sinistra, sarà affrontato in un confronto quanto mai interessante, tra Niki Vendola, governatore della Puglia, e il sindaco di Firenze, Renzi.
Verranno anche quest’anno i finalisti del Premio Campiello. Un appuntamento assolutamente da non perdere, sempre per rimanese sul piano della letteratura, è quello con lo scrittore israeliano Abraham Yehoshua.
Saranno presenti alla rassegna di Cortina anche giornalisti di punta come Vittorio Feltri, Ferruccio De Bortoli, Bruno Vespa.
Ci saranno personaggi “scottanti” come Massimo Ciancimino e dello spettacolo come Pippo Baudo, Tiberio Timperi e Paolo Villaggio. A parlare di banche ci sarà Alessandro Profumo, l’amministratore delegato di Unicredit. E Enrico Cisnetto sta ancora lavorando per portare ai piedi del Cristallo anche Laura Bush ed Umberto Veronesi.
Al sito di informazione “Affaritaliani” Cisnetto ha dichiarato recentemente che «Cortina InConTra costa tre milioni di euro all’anno ed è completamente finanziata dagli sponsor. Troppe altre iniziative simili in Italia purtroppo sono sovvenzionate dalle amministrazioni locali. Io, invece, non chiedo soldi ai cittadini».
“Cortina Incontra” compie nove anni ed ha registrato un successo crescente: 319 giorni di programmazione, 480 mila presenze, 1200 ospiti.
Un palco che ha ospitato manager come Luca Cordero di Montezemolo, medaglie d’oro alla carriera come Gore Vidal, padri nobili del giornalismo come Enzo Bettiza, Giampaolo Pansa ed Eugenio Scalfari insieme a una folta schiera di ministri, scrittori, imprenditori, artisti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video