Al Pala Tre Cime si sta lavorando per completare la palestra di roccia
Auronzo
Lavori in corso al Pala Tre Cime di Auronzo dove è in via di ultimazione la realizzazione della palestra di roccia, chiamata a completare l’offerta della struttura polivalente inaugurata a marzo dello scorso anno.
La palestra di roccia è stata messa in piedi dall’azienda Sint Roc di Arco di Trento, finanziata dal comune di Auronzo con la somma di settantamila euro.
Curiosità, annunciata dalla stessa azienda leader di settore: la palestra di roccia di Auronzo ha rappresentato il primo lavoro post lockdown della Sint Roc, risalente alla fine di maggio. «La giunta comunale di Auronzo ha pensato alla realizzazione della palestra di roccia per offrire una risposta alle richieste di grandi e piccini», ha commentato il sindaco Tatiana Pais Becher sulla propria pagina Facebook.
La palestra di roccia, ricavata su una parete del Pala Tre Cime, oltre a presentare una “veste” accattivante dal punto di vista del design, offrirà la possibilità di cimentarsi con ogni grado di difficoltà, aperta ad ogni fascia di età e preparazione. Una volta completati i lavori, da considerare ai dettagli, l’amministrazione comunale ne annuncerà contestualmente gli affidatari della gestione.
Un iter lungo e tortuoso ha caratterizzato la storia recente del Pala Tre Cime. Messo a disposizione della Lazio, per la prima volta, durante il ritiro estivo precampionato della scorsa estate e successivamente di scuole ed associazioni cittadine, oggi si presenta ancora lontano da una fruibilità a pieno regime.
Un milione di euro la spesa complessiva, finanziata con due annualità dei fondi di confine. Tempi lunghi di realizzazione: il progetto ha preso vita con l’ultima amministrazione capitanata da Daniela Larese Filon ed ha visto la luce con l’avvento in Municipio della giunta Pais Becher. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi