Ai “Venerdì in Oltrerai” si parla del Medioevo

Ponte nelle alpi. Ponte nelle Alpi riscopre il proprio passato medievale e lo fa attraverso una serata di divulgazione storica tenuta da Augusto Modolo, e organizzata per la rassegna “Venerdì sera in...

Ponte nelle alpi. Ponte nelle Alpi riscopre il proprio passato medievale e lo fa attraverso una serata di divulgazione storica tenuta da Augusto Modolo, e organizzata per la rassegna “Venerdì sera in Oltrerai” che si svolgerà a Soccher. Basandosi sugli atti notarili del tempo, il professor Modolo narrerà la toponomastica dei paesi e l’origine dei nomi dei loro abitanti. Un’occasione per conoscere le origini e le radici del territorio pontalpino e scoprire la storia delle genti che l’hanno popolato.

La conferenza, intitolata Tre Castelli, sarà arricchita con la planimetria del castello di San Giorgio – un’antica roccaforte risalente probabilmente al VI secolo e costruita sopra il territorio di Soccher – disegnata da Osvaldo Monti, noto illustratore e ritrattista bellunese vissuto nel XIX secolo. Per chi volesse riscoprire le proprie origini, l’appuntamento con la storia e la cultura è per questa sera, ore 20.30, presso la sala Cooperativa di Soccher. L’ingresso è gratuito. —

A.C.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi