Aggiornato il valore delle aree fabbricabili

PIEVE DI CADORE.
La giunta comunale di Pieve di Cadore, nella sua seduta del 31 marzo ha deciso di aggiornare il valore minimo delle aree fabbricabili. Come prevede la legge, dal 1999 questo aggiornamento può essere fatto dalla giunta comunale ogni anno sulla base delle indicazioni fornite dall'Istituto di Statistica, entro il 30 aprile. La valutazione del valore minimo viene effettuata sulla base degli elementi tipici e caratteristici per beni in analoghe condizioni ed oggetto di compravendita sui prezzi correnti sul mercato locale. Il territorio comunale di Pieve è stato suddiviso in due zone corrispondenti alle aree di maggiore o minore interesse dal punto di vista commerciale: nella prima zona sono stati inserite le frazioni di Pieve e Tai, mentre nella seconda quelle di Pozzale, Sottocastello e Nebbiù. Per la differenziazione dei prezzi delle singole aree è rimasta la suddivisione in Zto, definita da Piano Regolatore Generale in vigore, ma che sarà strutturata in altro modo non appena entrerà in vigore il Piano di Assetto Territoriale che sostituirà il PRG attualmente in vigore. Ecco alcune tariffe: nella zona "Rada (0,6 metricubi al metroquadrato (ZTO c)" nella prima zona è stato stabilito il valore di 36,67, mentre nella seconda di 33,01. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video