Addio alla maestra Maria Rech Insegnò agli sfollati dell’alluvione

È morta a 97 anni aveva lavorato a lungo nella colonia di Stella Maris La struttura ospitava i bimbi colpiti dalla tragedia del 1951 in Polesine 

IL LUTTO

È stata ricordata come «la maestra che tutti meriterebbero di avere» dai tanti che ieri hanno espresso sui social il loro cordoglio. Maria Rech in Munerol si è spenta ieri a 97 anni. Una lunga carriera che questa insegnante «indimenticabile per chi l’ha conosciuta», hanno evidenziato pubblicamente i suoi ex alunni, ha saputo mettere a frutto anche con i bambini più fragili. Come i bimbi profughi che dopo l’alluvione del 1951 in Polesine provocata dalla catastrofica esondazione del Po vennero evacuati dalle zone colpite.

«La maestra Munerol era a Stella Maris quando io non ero ancora di ruolo», ricorda la più giovane collega Valeria Trevisiol. «Poi lei e il marito, maestro anch’egli, sono passati alla Vittorino da Feltre».

Maria Rech accettò infatti l’incarico di docenza a Stella Maris dopo che il vescovo di Chioggia ebbe fatto costruire l’imponente struttura, ora abbandonata, per ospitare in forma residenziale bambini e bambine che provenivano da quella zona.

La colonia di Stella Maris, in quegli anni, aveva vari piani adibiti a dormitori, c’era il piano rosa per le bambine e quello azzurro i maschietti.

Un convitto che ha mantenuto queste funzioni fino a quando le condizioni di bonifica del Polesine non sono terminate con il reinserimento dei piccoli profughi a casa loro. Ma Stella Maris ha conservato fino agli anni Settanta le funzioni proprie di un ente assistenziale.

«Quando ho avuto io l’incarico annuale», ricorda ancora Valeria Trevisiol, «c’erano solo bambini che frequentavano le elementari e venivano da famiglie disagiate della zona di Chioggia».

Un ricordo della maestra Maria Rech in Munerol arriva anche da Loris Scopel, ex sindaco di Seren. «La nostra maestra era orgogliosa e innamorata del paese di Seren dove è nata e vissuta, insegnando anche a Rasai e dove con il marito – che è stato il mio insegnante – fino a qualche anno fa veniva per la messa. Un forte abbraccio ai parenti, da parte mia e anche della comunità di Seren».

I funerali di Maria Rech, che lascia i figli Camillo e Alberto Munerol, saranno celebrati giovedì alle 14.30 in duomo a Feltre. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi