Addio a largo Castaldi: lo storico tabacchino trasloca in piazza Isola

FELTRE
Trasloco in vista per lo storico tabacchino di largo Castaldi. Ernesto Di Muro, che a maggio ha rilevato il punto vendita assieme alla moglie Loredana, ha deciso di spostarsi in piazza Isola. Andrà ad occupare quella che per tanti anni era stata la sede storica dell’agenzia di viaggi Sommacal _ ora presente in piazza pochi metri più in là _ e che più recentemente ha ospitato il negozio solidale. Una scelta che ha diverse motivazioni e che si compirà non prima di un paio di mesi, il tempo necessario per espletare le pratiche legate alla burocrazia e sistemare il nuovo tabacchino con gli arredi e tutto ciò che serve.
«Quello in piazza Isola è un locale molto più ampio, 70 metri quadrati rispetto ai 13 a disposizione attualmente», spiega il tabaccaio, «e qui dove siamo ora non c’è neanche il bagno. Nella nuova sede avremo il doppio ingresso sia dalla piazza che da via Roma e questo è senz’altro un altro punto a favore. Poi c’è la copertura esterna che ripara dalla pioggia i potenziali clienti del distributore automatico di sigarette. La volontà è quella di dare una migliore esposizione alla merce in vendita e magari ampliare la gamma di prodotti e servizi. I monopoli hanno già dato il via libera visto che con il trasloco i tabacchini in centro saranno meglio distribuiti sul territorio. Ci sono diverse incombenze da sistemare, ma la scelta e fatta».
Anche la presenza di parcheggi è stata ritenuta fondamentale: «Chi va al tabacchino ci va per un acquisto veloce, che porta via poco tempo. Adesso chi vuole arrivare qui deve parcheggiare in piazzale della Lana, o in piazza Isola. Va a finire che qualcuno preferisce andare altrove dove può lasciare l’auto senza problemi e ha il negozio attaccato. Adesso con la bella stagione nell’isola pedonale c’è un discreto passeggio, ma mi chiedo cosa succederà quando arriverà il freddo. Lì in piazza Isola sarò a portata di mano dei clienti, sempre e comunque».
Sull’offerta, Di Muro non si sbilancia: «Prenderò possesso del locale a settembre e da quel momento potrò studiare con mia moglie come allestire il tabacchino e come ampliare l’offerta di prodotti e servizi. Penso a migliorare l’offerta della cartoleria, ad esempio. Credo che ci vorranno ancora un paio di mesi per perfezionare il trasloco». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi