A Sedico torna il centro estivo low-cost

SEDICO. Giochi, attività manuali, tanti sport e da quest'anno la novità dei pomeriggi. “Giocati l'estate”, il centro estivo comunale di Sedico, si rinnova, offrendo alle famiglie con figli dai 4 ai 13 anni una valida alternativa al ricorso all'aiuto dei nonni.
Anche quest'anno al Mas arriveranno schiere di studenti in vacanza, pronti a divertirsi con le tante attività che saranno proposte. «Da quest'anno le famiglie potranno lasciare i ragazzi al centro anche nel pomeriggio, fino alle 17.15», spiega il sindaco Roberto Maraga. Considerando che l'accoglienza è in programma alle 7.30, saranno dieci ore di sport, giochi, laboratori, perfino un corso di piscina. Non mancherà uno spazio riservato ai compiti estivi.
I partecipanti saranno suddivisi per fasce di età. Per quella dai 4 ai 6 anni sono previsti giochi, attività motorie e manuali. I più grandicelli, dai 7 ai 10 anni, parteciperanno al programma “Trazione totale”: «Ogni settimana potranno avere un assaggio di due discipline sportive diverse, grazie alla collaborazione delle associazioni sportive», spiega Maraga. I ragazzini delle medie, infine, parteciperanno a “Misurati”, un programma che prevede sport e attività di gruppo per imparare a misurarsi con sé stessi e gli altri.
Il centro estivo, che si svolge con la collaborazione dell'associazione Terreno di gioco e del gruppo sportivo Fiori Barp, inizia il 24 giugno e termina il 6 settembre (c'è una pausa nelle due settimane a cavallo di Ferragosto). La mattinata termina alle 13.15, quando le famiglie potranno riprendere i propri figli. Per chi lo volesse, però, c'è la possibilità di pranzare alla ex latteria del Mas, e anche di proseguire la giornata con le attività pomeridiane, che si svolgeranno in tutta l'area sportiva del Mas, nella palestra e nei locali della parrocchia (l'amministrazione fa arrivare il suo ringraziamento al parroco). Parrocchia che, tra l'altro, propone un Grest estivo, che copre il periodo dal 10 al 24 giugno. Da non dimenticare, poi, il centro estivo della G. Conz.
«Stiamo valutando un'uscita di due giorni per i ragazzi più grandi in un rifugio», conclude Maraga. Si tratterebbe di un mini camp per imparare a stare a contatto con la natura. È stata inoltre confermata la gita a Gardaland il 26 luglio, così come sono già a bilancio i contributi comunali: anche quest'anno ci sono 12 mila euro per i centri estivi, per tenere basse le rette. Eccole: le famiglie di Sedico pagheranno 30 euro a settimana, chi vive fuori comune ne spenderà 5 in più. Il pranzo costerà 6 euro al giorno, il pomeriggio 30 euro alla settimana. Per un ragazzino che dovesse rimanere al centro estivo dalle 7.30 alle 17.15, il costo complessivo sarebbe di soli 90 euro. Le iscrizioni sono aperte e si raccolgono lunedì e il 3 giugno dalle 14 alle 17 in ludoteca. Per informazioni si può contattare Laura Sommavilla al 339 1173206 dalle 17.30 alle 18.30.
Alessia Forzin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi