A Rasai torna la festa dei moroni
SEREN DEL GRAPPA. Con oltre 2500 pasti serviti solo nel primo fine settimana, c'è da aspettarsi una chiusura con il botto per la 29ª Festa dei moroni, che anche senza i frutti feltrini (non per colpa dell'organizzazione, ma di tempo e insetti) sa attirare centinaia di persone e offrire diversi momenti di intrattenimento.
Domenica scorsa gli impianti sportivi di Rasai hanno ospitato la decima mostra mercato di prodotti locali, in misura ridotta rispetto agli anni passati, e la mostra micologica abbinata. Dopodomani al posto dei prodotti della terra saranno esposte più di cento fisarmoniche da palco e da collezione, a corredo del terzo raduno degli Amici della fisarmonica che inonderà il paese in compagnia di esperti fisarmonicisti,impegnati per tutta la mattina ad allietare le celebrazioni religiose della domenica e a risvegliare le vie dei paesi. Domani sera, intanto, durante la cena ci sarà l'esibizione di Silvana e le sue zumbere, seguita dal concerto a ballo dell'orchestra di Ruggero Scandiuzzi. Domenica alle 10 partirà la gita a ritmo di nordic walking fra i “moroner”, alle 14 si terrà il concerto dei fisarmonicisti e dopo cena il gran finale danzante con l'orchestra del cuore di Gigi Chiappin. Tutte le sere saranno proposti moroni arrostiti, non quelli del territorio per ovvi motivi logistici, ma quelli di altre regioni come l'Emilia Romagna e il Trentino, comunque appetitosi e a tema con la sagra gastronomica. (f.v.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi