A Frassenè nasce la prima palestra di roccia per disabili

VOLTAGO. È in Veneto la prima falesia certificata in Italia per arrampicatori sportivi disabili. La falesia "speciale" è a Frassenè, nel Comune di Voltago Agordino, e sarà il primo sito italiano certificato secondo le linee guida federali per essere utilizzato da atleti diversamente abili.
Il comitato regionale Veneto della Fasi, la Federazione di arrampicata sportiva, ha varato il progetto per il riconoscimento in collaborazione con il Cip (Comitato italiano paralimpico) e la falesia, attrezzata ed omologata, sarà inaugurata il 28 luglio.
Il "Progetto-integrazione-disabilità-falesia-Veneto-Fasi-Cip" vede il coinvolgimento di enti e istituzioni: la struttura nazionale e regionale del Cip, i Comitati olimpici del Veneto e di Belluno, la Commissione nazionale disabilità, il Corpo forestale dello Stato e per la Fasi il Comitato regionale Veneto, il Settore disabilità regionale Veneto e la Commissione nazionale falesie.
«Il progetto ha già il totale appoggio della Commissione nazionale per la disabilità e l'avvallo del Coni», riferisce Silvia Marchiori, responsabile del Disabilità in Veneto. «Crediamo che questa sia un’occasione non solo per valorizzare lo sport dal punto di vista delle pari opportunità, ma anche un’imperdibile possibilità di avvicinare gli atleti alla condivisione di sensazioni, fatiche, successi propri dell’arrampicata sportiva in ambiente».
Questa iniziativa sarà sicuramente una nuova opportunità per il Comune di Voltago Agordino, sottolineano i promotori dell’iniziativa, di vedere potenziato il suo territorio in termini di turismo e soprattutto di sensibilizzazione sociale.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi