le pagelle
6 ROSSETTO Due buone parate su Baldrocco, una su palla inattiva e l'altra in ripartenza. Ma anche una certa insicurezza, dopo la domenicaccia di Pordenone. A un certo punto, Brustolon gli appoggia una palla velenosa sul piede sinistro e si rischia addirittura l'autogol. Meno male la svirgolata non è nello specchio.
4.5 BRICHESE Per quasi mezz'ora, è l'uomo in più per il Sandonà, a destra della difesa. Sbaglia tutto quello che può sbagliare e regala anche il primo dei due calci d'angolo del vantaggio veneziano. Alla lunga, fallisce un po' meno, ma rimane un giocatore, che sembra soffrire la tribuna centrale del Polisportivo. Meglio fuori casa.
6 GALLONETTO Ordinato a sinistra. Tiene la posizione e non si sovrappone mai. C'è da coprire Ackon, ma un po' d'iniziativa non guasterebbe.
5.5 ACKA Gli manca tanto Furlan. Mostra limiti di personalità, con De Filippo accanto e il centrocampo del Sandonà vince il confronto per almeno tutto il primo tempo.
6.5 BRUSTOLON A occhio nudo, non è chiaro chi si perda Marchesan, nella prima rete, ma l'ex Cittadella deve abbassarsi per colpire di testa, segno ce non c'è niente di teso nel pallone di Buratto. Certo dietro il capitano è tra i più precisi ed efficaci.
5.5 SOMMACAL Lascia a Bussi la possibilità di girarsi, poi è vero che il diciannovenne attaccante triestino ne inventa una di buona. Meno affidabile di altre volte.
5.5 MASOCH A destra del centrocampo a quattro, si concede solo una volèe di destro, controllata da Tomei. Mai una volta che provi a saltare Marchesan e metta qualcosa in mezzo. Ma come lo vogliamo servire Corbanese?
5.5 DE FILIPPO Non era piaciuto nemmeno a Pordenone, dove era entrato in corsa al posto di Acka. Tra i due, dovrebbe essere quello che inventa, ma la fantasia non va al potere.
6 CORBANESE O il Belluno scopre velocemente come rifornirlo o bisognerà rassegnarsi a vederlo segnare su palla inattiva. Non gli arriva uno straccio di pallone.
6.5 RADREZZA Si fa un mazzo quadrato, da seconda punta alle spalle di Corbanese. E sfiora il successo su calcio di punizione. Non arriva molto nemmeno a lui.
6 ACKON Non gli manca l'iniziativa, ma semmai il peso atletico e il campo zuppo non può essere quello che preferisce. Esce dopo una decina di minuti della ripresa.
7 MORETTI Incomprensibile l'esclusione iniziale, a meno che non si creda alla storiella che a 18 anni non si possono giocare due partite in quattro giorni. Ma allora valgono anche babbo natale e la befana. Quando entra, è un motorino e nonostante la velocità confeziona delle buone aperture.
7 PADOVAN Curioso non vederlo alto sulla destra o sulla sinistra fin dal primo minuto. In mezz'ora, si costruisce due occasioni. Notevole la seconda.
6.5 MOSCA Bentornato. Mezzo secondo tempo di buon ambientamento.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi