Fari sul calcio con Damiano Tommasi

PIEVE DI CADORE. Alle 18 in Magnifica arriva Damiano Tommasi, presidente dell’associazione dei calciatori italiani. Arriva per presentare il suo libro, “Mal di Cina” ed anche per parlare di un mondo calcistico molto lontano da quello dolomitico. «Sarà anche l’occasione», afferma Valentino Boldo dell’Agenzia Piazza Tiziano di Pieve, «per stare vicino ad un grande campione che racconterà le proprie esperienze come calciatore e nella sua qualità di presidente del sindacato». E’ l’occasione per confrontare le filosofie calcistiche europee con quelle asiatiche. In Asia, infatti, Tommasi nel 2009 ha concluso la sua carriera di professionista. Durante la serata, che sarà condotta da Matteo Piccoli, sarà anche possibile parlare di Nazionale della quale Tommasi è stato un protagonista per molti anni. Tommasi, nato a Negrar, in provincia di Verona, ha iniziato a giocare a calcio nel 1985. Dopo due d'anni nella squadra del suo paese, nel 1990 approda nelle giovanili del Verona, con il quale esordirà in B nella stagione 1993-1994. Il 1996 per Damiano è un anno importante: oltre al matrimonio con Chiara, infatti, gioca gli Europei Under 21, le Olimpiadi di Atlanta, vince il campionato cadetto, fa il suo esordio in serie A e riceve la sua prima convocazione in azzurro. Nello stesso anno passa alla Roma, dove giocherà per più di dieci anni; e, nella stagione 2000- 2001, sarà una delle pedine fondamentali della squadra campione d'Italia. Nell'estate del 2004 subì un infortunio che lo tenne fermo fino al 30 ottobre 2005. Nel gennaio 2009 Tommasi riceve un'allettante offerta da parte del Tianjin Teda, squadra militante nel campionato cinese. Ad ottobre, al termine della stagione, Tommasi annuncia di voler far ritorno a Verona, dando definitivamente addio al calcio professionistico. Tommasi è stato il primo italiano a giocare nel campionato professionistico cinese. Con la maglia azzurra Tommasi colleziona in totale 29 presenze segnando 1 gol, il 5 settembre 2001, nella partita vinta 1-0 sul Marocco). Nel 2011 viene eletto alla presidenza dell’Associazione Calciatori. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi