Belluno in emergenza sul campo minato della Sambonifacese

SAN BONIFACIO. Tutto quello che riuscirà a fare il Belluno, sul campo della seconda in classifica Sambonifacese, sarà tanto di guadagnato. Una delle partite già di per sé più difficili capita in un momento molto problematico e il fatto di non avere molto da perdere potrebbe giocare con la squadra di Roberto Raschi. 90’, senza pensare al contatto preso dal ds Gianpietro Boccanegra con l'allenatore alternativo Bruno Gava, semmai a come non far rimpiangere le assenze per squalifica dei centrocampisti Davide Furlan e Stephane Acka. I candidati a una maglia sono Yari Masoch, Filippo Moretti e Fabio De Filippo. Mancano anche i giovanissimi De Fina, Reato e Simonetti. Nella Sambo, gli squalificati sono Mattia Ghidelli e Francesco Baltieri.
Raschi può scegliere il portiere. Smaltito l'infortunio muscolare di Montebelluna, Jacopo D'Antimo è di nuovo pronto. In un periodo così complicato per Nicola Rossetto, possibile che ritrovi la maglia da titolare. Occhio all'ex Matteo Scapini.
Cavarzano contro Gheller. In Promozione, domenica scorsa hanno giocato e pareggiato solo i giallorossi. Sette giorni dopo il Gazzera, al Camp del Nogher arriva il Careni Pieve. La seconda in classifica potrebbe schierare la punta ex Feltrese e Ripa Fenadora, Fabio Gheller. Il San Giorgio recupererà il 28 l'incontro con il Sp 2005, intanto oggi i biancorossi sono a Santa Maria di Sala, sul prato del Graticolato. Sempre fuori il difensore Alex Fagherazzi, per il quale si è perso il ricorso contro le tre giornate di squalifica.
Derby a Sedico. Nella Prima, al Comunale, c'è Sedico - Alpago. I biancocelesti non hanno ancora fatto punti; i gialloverdi sono entrati nei play off. Prima o poi, la squadra affidata da un paio di settimane a Guglielmo Esposito dovrà muoversi, ma anche oggi sarà molto complessa. La Plavis è al secondo posto, ma con una gara in meno. L'uscita di Fregona non è semplice. La solitaria capolista Conegliano va a trovare la Ztll.
Seconda, clou a Limana. Accanto ai quattro derby del girone R, c'è un Limana - Vittsangiacomo, che mette di fronte la capolista e un'altra pretendente alla promozione, zeppa di bellunesi: il mister Carlo Pierobon e i giocatori Nicola Tamburlin, Daniele Viel, Nicola De Col e Denis Lazzaretti, che è infortunato. Nelle strapaesane, coinvolte diverse pericolanti. D'altronde, le ultime cinque sono bellunesi: punti pesanti in Fulgor Farra - Cadore, Ponte Alpi - Comelico e Sospirolese - Castion, mentre sono fuori mischia Alpina e Auronzo. In casa, gli Amici Fortogna con il Cordignano e il Cortina con il Cappella. Nel girone Q, riceve solo la Lamonese, che aspetta l'Aurora, mentre sono in macchina il Lentiai dalla capolista Riese e il Piavetegorzo dal Barbisano.
Terza, viaggiano le prime. Il Sovramonte padrone del girone A ha un derby mica da sottovalutare a Feltre contro la Juve Mugnai, mentre il Longarone non può non vincere dal Valpadola. Inseguono da una parte il Monte Tomatico con il Sois e il Valzoldana dallo Schiara.
Donne in casa. Durissima per il Domegge con il Bearzi e dura per il Keralpen con il Trevignano. Le avversarie sono prima e seconda. L'Alpes ha il Montebello e la Dynamo il Sistiana.
Gigi Sosso
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi