Scontro tra Levego e Ponte: quattro feriti di cui uno grave

L’incidente è avvenuto all’altezza della ditta Formenti poco dopo le 20.30. Estratta dai vigili del fuoco una donna rimasta incastrata nella sua Fiat Panda

BELLUNO.

Grave incidente stradale ieri sera, poco dopo le 20.30 in località Levego a Belluno. Per cause ancora al vaglio della polizia stradale incaricata dei rilievi, quattro auto si sono scontrate. Praticamente distrutte una Fiat Panda rossa e una Seat Ibiza nera, mentre danni minori hanno riportato una Citroen C3 bianca e una Opel grigia. Quattro i feriti: si tratta di tre donne, V.R. 31 anni di Santa Giustina, E.S. di 34 anni di Vittorio Veneto e G.S. di nazionalità straniera e un uomo di 43 anni di Belluno. Verso le 23, alla chiusura del giornale, i tre automobilisti erano al pronto soccorso sottoposti agli accertamenti clinici del caso.

Erano coscienti e le loro condizioni stabili. . L’impatto è avvenuto quasi all’altezza della ditta Formenti alla fine di via Meassa al confine con il comune di Ponte nelle Alpi ed è stato particolarmente violento. Nello scontro, infatti, la Fiat Panda condotta da una delle donne si è capottata sul fianco finendo sul bordo strada a ridosso del muretto di contenimento della scarpata che si trova a destra per chi va verso Ponte. La conducente è rimasta incastrata all’interno dell’abitacolo e solo con l’intervento dei vigili del fuoco giunti sul posto, si è potuto estrarla. Le sue condizioni sono apparse subito gravi ai soccorritori, anche se la conducente è rimasta sempre cosciente. Il personale del 118 l’ha quindi stabilizzata e condotta al pronto soccorso di Belluno per accertamenti. Anche la persona alla guida della Seat ha riportato vari traumi ed è stata condotta da una seconda ambulanza, giunta sul posto, al San Martino. Un terzo mezzo di soccorso è poi arrivato per condurre all’ospedale gli altri conducenti. Gli agenti della polizia stradale hanno immediatamente bloccato il traffico in entrambi i sensi di marcia, deviando le auto in arrivo da Ponte prima della rotatoria del Rione Santa Caterina. Le vetture già in coda dirette da Levego a Ponte sono state invitate a fare marcia indietro e dirottate in parte verso la Vena d’oro. Vigili del fuoco e polstrada hanno lavorato alcune ore per liberare la strada.

Quel tratto di provinciale è per gran parte, a doppia striscia continua e rettilineo, cosa che potrebbe invitare a spingere sull’acceleratore o a tentare sorpassi. L’asfalto, inoltre, era bagnato vista la pioggia caduta durante la giornata. —
 

Argomenti:incidente

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi